Parlando all'inaugurazione del
primo percorso "Its" (Istituto Tecnico Superiore) realizzato
all'estero, l'Ambasciatore d'Italia ad Addis Abeba Agostino
Palese ha sottolineato "l'eccellenza dell'offerta formativa
italiana in Etiopia", oggi "ulteriormente arricchita" da questa
iniziativa che rappresenta "un ponte" tra il Paese dell'Africa
orientale e l'Italia "in un'ottica strategica". Lo si è appreso
a margine dell'inaugurazione.
"I risultati raggiunti in tempi rapidi con il lancio del
nuovo percorso Its sono strumentali agli obiettivi del Piano
Mattei per l'Africa sia per quanto riguarda la reciproca
crescita economica sia in una prospettiva di promozione delle
migrazioni legali di persone qualificate e di lotta alle
migrazioni irregolari", ha detto il diplomatico parlando alla
Scuola Italiana di Addis Abeba dove la "Fondazione Istituto
Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita" della
Regione Lombardia ha inaugurato il "percorso".
Il corso all'estero punta a formare tecnici specializzati
nella gestione di impianti complessi, viene ricordato nella
capitale etiopica. Alla cerimonia, insieme all'Ambasciatore
italiano, hanno partecipato da remoto il Ministro
dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara; e due
rappresentanti di Confindustria Bergamo, Marzo Manzoni e Paolo
Piantoni; oltre al Presidente della Fondazione Its, Giuseppe
Nardiello e alla Dirigente dell'Istituto Galileo Galilei di
Addis Abeba, Marina Venturella. Il progetto mira a soddisfare la
domanda di manodopera specializzata in Etiopia e nelle imprese
italiane. Il corso formerà giovani etiopi in ambiti come
edilizia, meccanica, elettronica e informatica, con il
coinvolgimento di aziende partner per l'inserimento
professionale anche in una prospettiva di promozione delle
migrazioni legali di persone qualificate e di lotta a quelle
irregolari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA