/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palese, il primo corso Its è un ponte fra Italia ed Etiopia

Palese, il primo corso Its è un ponte fra Italia ed Etiopia

Ambasciatore sottolinea l'offerta formativa italiana

IL CAIRO, 08 ottobre 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parlando all'inaugurazione del primo percorso "Its" (Istituto Tecnico Superiore) realizzato all'estero, l'Ambasciatore d'Italia ad Addis Abeba Agostino Palese ha sottolineato "l'eccellenza dell'offerta formativa italiana in Etiopia", oggi "ulteriormente arricchita" da questa iniziativa che rappresenta "un ponte" tra il Paese dell'Africa orientale e l'Italia "in un'ottica strategica". Lo si è appreso a margine dell'inaugurazione.
    "I risultati raggiunti in tempi rapidi con il lancio del nuovo percorso Its sono strumentali agli obiettivi del Piano Mattei per l'Africa sia per quanto riguarda la reciproca crescita economica sia in una prospettiva di promozione delle migrazioni legali di persone qualificate e di lotta alle migrazioni irregolari", ha detto il diplomatico parlando alla Scuola Italiana di Addis Abeba dove la "Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita" della Regione Lombardia ha inaugurato il "percorso".
    Il corso all'estero punta a formare tecnici specializzati nella gestione di impianti complessi, viene ricordato nella capitale etiopica. Alla cerimonia, insieme all'Ambasciatore italiano, hanno partecipato da remoto il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara; e due rappresentanti di Confindustria Bergamo, Marzo Manzoni e Paolo Piantoni; oltre al Presidente della Fondazione Its, Giuseppe Nardiello e alla Dirigente dell'Istituto Galileo Galilei di Addis Abeba, Marina Venturella. Il progetto mira a soddisfare la domanda di manodopera specializzata in Etiopia e nelle imprese italiane. Il corso formerà giovani etiopi in ambiti come edilizia, meccanica, elettronica e informatica, con il coinvolgimento di aziende partner per l'inserimento professionale anche in una prospettiva di promozione delle migrazioni legali di persone qualificate e di lotta a quelle irregolari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza