/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana della cucina, incontro con Oscar Farinetti a Ginevra

Settimana della cucina, incontro con Oscar Farinetti a Ginevra

Promosso dal Consolato Generale per il 'Turismo della radici'

ROMA, 04 dicembre 2024, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consolato Generale a Ginevra ha organizzato un incontro con Oscar Farinetti in occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel mondo e nell'ambito del progetto del Ministero degli Affari Esteri "Turismo delle radici".
    Di fronte ad una sala gremita con oltre 400 italiani residenti nella circoscrizione consolare, Oscar Farinetti è andato molto oltre la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culinarie italiane valorizzando "The Beauty of Italy", il patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico e letterario dell'Italia, sottolineando l'importanza che gli italiani, in particolare coloro che vivono all'estero, ne siano pienamente consapevoli.
    Farinetti ha parlato dell'esperienza Eataly e ha poi presentato il nuovo progetto Grand Tour Italia, inaugurato il 5 settembre 2024 fuori Bologna, laddove era F.I.C.O. In uno spazio di 50.000 mq si celebra la biodiversità culturale e gastronomica delle 20 regioni italiane.
    Per ripetere una sorta di Grand Tour delle Regioni che sono presenti a Ginevra, il Consolato Generale d'Italia ha invitato le Associazioni regionali presenti nel Cantone a partecipare ognuna con un piatto tipico regionale, elemento che è stato molto apprezzato dalla collettività.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza