/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Palese con delegazione diplomatici per la pace in Tigray

Amb. Palese con delegazione diplomatici per la pace in Tigray

In visita a Mekelle incontri con politici e istituzioni locali

ROMA, 12 febbraio 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Etiopia, Agostino Palese, ha visitato Mekelle per discutere l'attuazione dell'accordo di pace di Pretoria e affrontare la situazione politica in Tigray. Della delegazioni di diplomatici in visita facevano parte anche i rappresentanti di Usa, Regno Unito, Germania, Francia e Unione europea. Le discussioni si sono focalizzate sugli sforzi per una pace duratura e per fare in modo che i benefici della pace aiutino la popolazione del Tigray e di tutta l'Etiopia. La delegazione ha incontrato a Mekelle il presidente dell'amministrazione provvisoria del Tigray, Getachew Reda, e il leader del Fronte di liberazione del popolo del Tigray (Tplf), Debretsion Gebremichael. Al termine degli incontri ha avuto luogo una visita al campo di Sabacare che ospita decine di migliaia di sfollati interni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza