/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, Italia ospite d'onore alla FIL di Guadalajara 2026

Messico, Italia ospite d'onore alla FIL di Guadalajara 2026

L'Amb. Modiano 'mostreremo la diversità della nostra cultura'

CITTÀ DEL MESSICO, 10 aprile 2025, 03:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia avanza nei preparativi per la sua partecipazione come Ospite d'Onore della Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara (FIL) nel 2026.
    Questo pomeriggio, presso il Museo delle Arti dell'Università di Guadalajara, l'ambasciatore italiano in Messico, Alessandro Modiano, ha presieduto una sessione di lavoro con José Trinidad Padilla López e Marisol Schulz Manaut, presidente e direttore generale della FIL Guadalajara, incontrando i media locali per condividere i progressi della partecipazione del suo paese alla 40ª edizione della Fiera.
    In interviste concesse alla stampa messicana, Modiano ha affermato che il progetto dell'Italia come Ospite d'Onore alla FIL di Guadalajara è una scommessa ambiziosa, destinata a mostrare la diversità della cultura italiana contemporanea attraverso la letteratura, il cinema, la musica, il teatro, la gastronomia e altri settori.
    L'Ambasciatore ha sottolineato l'impegno dell'Italia a rafforzare i legami culturali con il Messico e a avvicinare nuovi pubblici alla sua ricchezza artistica ed editoriale, sottolineando il prestigio internazionale della FIL Guadalajara, che ha descritto come il principale punto di riferimento della letteratura in spagnolo. "Tutto il mondo letterario sa cosa significa essere alla FIL", ha affermato Modiano.
    La designazione dell'Italia come Ospite d'Onore è stata annunciata il 27 marzo scorso a Roma, in una conferenza stampa presieduta da autorità italiane e rappresentanti della FIL Guadalajara.
    In quella occasione, José Trinidad Padilla López ha riconosciuto il contributo fondamentale della tradizione italiana alla storia della letteratura e del pensiero universale, aggiungendo che la presenza dell'Italia offrirà ai partecipanti la possibilità di arricchire lo scambio culturale, scoprire nuove generazioni di scrittori e rafforzare i legami editoriali tra i due paesi.
    Allo stesso modo, Marisol Schulz Manaut, direttrice generale della FIL Guadalajara, ha considerato che questa collaborazione, in coincidenza con la recente celebrazione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra Messico e Italia e il 40° anniversario della Fiera nel 2026, rappresenta un'occasione particolarmente significativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza