L'Italia avanza nei
preparativi per la sua partecipazione come Ospite d'Onore della
Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara (FIL) nel 2026.
Questo pomeriggio, presso il Museo delle Arti dell'Università di
Guadalajara, l'ambasciatore italiano in Messico, Alessandro
Modiano, ha presieduto una sessione di lavoro con José Trinidad
Padilla López e Marisol Schulz Manaut, presidente e direttore
generale della FIL Guadalajara, incontrando i media locali per
condividere i progressi della partecipazione del suo paese alla
40ª edizione della Fiera.
In interviste concesse alla stampa messicana, Modiano ha
affermato che il progetto dell'Italia come Ospite d'Onore alla
FIL di Guadalajara è una scommessa ambiziosa, destinata a
mostrare la diversità della cultura italiana contemporanea
attraverso la letteratura, il cinema, la musica, il teatro, la
gastronomia e altri settori.
L'Ambasciatore ha sottolineato l'impegno dell'Italia a
rafforzare i legami culturali con il Messico e a avvicinare
nuovi pubblici alla sua ricchezza artistica ed editoriale,
sottolineando il prestigio internazionale della FIL Guadalajara,
che ha descritto come il principale punto di riferimento della
letteratura in spagnolo. "Tutto il mondo letterario sa cosa
significa essere alla FIL", ha affermato Modiano.
La designazione dell'Italia come Ospite d'Onore è stata
annunciata il 27 marzo scorso a Roma, in una conferenza stampa
presieduta da autorità italiane e rappresentanti della FIL
Guadalajara.
In quella occasione, José Trinidad Padilla López ha
riconosciuto il contributo fondamentale della tradizione
italiana alla storia della letteratura e del pensiero
universale, aggiungendo che la presenza dell'Italia offrirà ai
partecipanti la possibilità di arricchire lo scambio culturale,
scoprire nuove generazioni di scrittori e rafforzare i legami
editoriali tra i due paesi.
Allo stesso modo, Marisol Schulz Manaut, direttrice generale
della FIL Guadalajara, ha considerato che questa collaborazione,
in coincidenza con la recente celebrazione dei 150 anni di
relazioni diplomatiche tra Messico e Italia e il 40°
anniversario della Fiera nel 2026, rappresenta un'occasione
particolarmente significativa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA