La Residenza dell'Ambasciatore
d'Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato ieri l'evento "Serata
veneziana a Belgrado" organizzato in occasione della Giornata
Nazionale del Made in Italy. L'iniziativa, realizzata in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e
con "De Gorsi Luxury Consulting" di Aleksandar Djordjevic, ha
celebrato l'artigianalità della tradizione sartoriale veneziana
attraverso la proiezione in anteprima del documentario "Il Sarto
del Doge" dedicato alla vita del maestro sartore Franco Puppato.
Presenti anche altri noti artigiani veneziani, non solo del
settore tessile (Tessitura Bevilacqua, Seguso, Merchant of
Venice, Martina Vidal, Tabarro e Marisa Convento), che con le
loro creazioni saranno protagonisti del "Salon of Excellence"
che si terrà l'11 aprile presso l'Istituto Italiano di Cultura.
La serata è stata impreziosita dall'esibizione di Francesco
Meli, tenore del teatro "La Fenice" di Venezia.
L'evento ha segnato anche l'apertura della terza edizione
della rassegna "IFIB - Italian Fashion in Belgrade", il format
ideato e realizzato dall'Ambasciata per promuovere le eccellenze
della moda italiana in Serbia. Ancora una volta IFIB 2025 farà
da cornice a numerose iniziative dedicate alla moda "Made in
Italy", tra cui: l'evento "È di scena l'alta sartoria"
realizzato in collaborazione con Confartigianato e Camera
Showroom Milano, la sfilata della casa di moda "Luisa Spagnoli"
e la mostra dedicata all'arte del gioiello italiano "Diva!",
oltre a workshop e masterclass con esperti provenienti
dall'Italia.
"Abbiamo deciso quest'anno di celebrare la Giornata Nazionale
del Made in Italy puntando su uno dei settori della produzione
italiana più amati e conosciuti al mondo: l'alta sartoria. Lo
abbiamo fatto attraverso la promozione della tradizione
veneziana che offre una sintesi perfetta di creatività, qualità,
artigianalità e innovazione", ha dichiarato l'Ambasciatore
d'Italia in Serbia, Luca Gori. "La moda è anche uno dei settori
su cui si concentra la nostra azione di promozione commerciale
in Serbia - ha aggiunto Gori - e nelle prossime settimane
continueremo a dedicarle ampio spazio nel quadro della terza
edizione di IFIB - Italian Fashion in Belgrade".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA