/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Belgrado celebrata la tradizione sartoriale veneziana

A Belgrado celebrata la tradizione sartoriale veneziana

Evento in Ambasciata per Giornata del Made in Italy

BELGRADO, 11 aprile 2025, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Residenza dell'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato ieri l'evento "Serata veneziana a Belgrado" organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e con "De Gorsi Luxury Consulting" di Aleksandar Djordjevic, ha celebrato l'artigianalità della tradizione sartoriale veneziana attraverso la proiezione in anteprima del documentario "Il Sarto del Doge" dedicato alla vita del maestro sartore Franco Puppato.
    Presenti anche altri noti artigiani veneziani, non solo del settore tessile (Tessitura Bevilacqua, Seguso, Merchant of Venice, Martina Vidal, Tabarro e Marisa Convento), che con le loro creazioni saranno protagonisti del "Salon of Excellence" che si terrà l'11 aprile presso l'Istituto Italiano di Cultura.
    La serata è stata impreziosita dall'esibizione di Francesco Meli, tenore del teatro "La Fenice" di Venezia.
    L'evento ha segnato anche l'apertura della terza edizione della rassegna "IFIB - Italian Fashion in Belgrade", il format ideato e realizzato dall'Ambasciata per promuovere le eccellenze della moda italiana in Serbia. Ancora una volta IFIB 2025 farà da cornice a numerose iniziative dedicate alla moda "Made in Italy", tra cui: l'evento "È di scena l'alta sartoria" realizzato in collaborazione con Confartigianato e Camera Showroom Milano, la sfilata della casa di moda "Luisa Spagnoli" e la mostra dedicata all'arte del gioiello italiano "Diva!", oltre a workshop e masterclass con esperti provenienti dall'Italia.
    "Abbiamo deciso quest'anno di celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy puntando su uno dei settori della produzione italiana più amati e conosciuti al mondo: l'alta sartoria. Lo abbiamo fatto attraverso la promozione della tradizione veneziana che offre una sintesi perfetta di creatività, qualità, artigianalità e innovazione", ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori. "La moda è anche uno dei settori su cui si concentra la nostra azione di promozione commerciale in Serbia - ha aggiunto Gori - e nelle prossime settimane continueremo a dedicarle ampio spazio nel quadro della terza edizione di IFIB - Italian Fashion in Belgrade".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza