/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Evento Biennale Architettura all'Ambasciata di Helsinki

Evento Biennale Architettura all'Ambasciata di Helsinki

A 100 anni dall'acquisto della storica residenza dell'ambasciata

HELSINKI, 11 aprile 2025, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista della 19esima Biennale Architettura di Venezia, i curatori del padiglione nazionale finlandese e del padiglione nordico, di cui quest'anno la Finlandia ha il turno di curatela, hanno partecipato, su invito dell'Ambasciatore d'Italia in Finlandia, Nicola Todaro Marescotti, ad un evento celebrativo della manifestazione. Il ricevimento è stato ospitato presso la Residenza dove, in coincidenza, è stata festeggiata anche la ricorrenza dei 100 anni dall'acquisto da parte del Governo italiano dello storico edificio, progettato da due importanti architetti finlandesi.
    L'Ambasciatore, nel dare il benvenuto ad una folta platea composta da addetti ai lavori, architetti, designers, personalità del mondo culturale finlandese e della stampa specializzata locale, ha augurato "il pieno successo della partecipazione finlandese alla più importante manifestazione internazionale del settore, per discutere di architettura all'insegna dell'intelligenza del vivere assieme, un ambito nel quale gli architetti e i designer italiani e finlandesi si sono sempre distinti".
    L'evento è stato onorato anche della presenza della Ministra della Scienza e della Cultura Mari-Leena Talvitie, oltre alla partecipazione del Dott. Daniele Belleri in rappresentanza dello Studio Carlo Ratti, che ha illustrato ai presenti il tema della Biennale per conto del team curatoriale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza