In occasione della 'Giornata del
mare', il Ministero degli Esteri partecipa alle iniziative di
sensibilizzazione e divulgazione sul tema del mare:
un'importante priorità dell'azione del Maeci.
Nel quadro della propria Presidenza 2024 del G7, l'Italia ha
assicurato particolare attenzione alla sicurezza delle
infrastrutture critiche sottomarine.
La dimensione ambientale del mare è oggetto di particolare
attenzione, in primis nel quadro dei negoziati multilaterali cui
il Maeci partecipa, sostenendo inoltre la posizione italiana in
tema di diritto del mare a livello europeo ed internazionale e
svolge un ruolo di primo piano, tramite la propria
Rappresentanza presso l'Organizzazione marittima internazionale,
per promuovere gli interessi dell'Italia e degli operatori
italiani nel settore dei trasporti marittimi, assicurando i
necessari servizi consolari in materia di navigazione marittima.
Il mare è oggetto di iniziative diffuse all'estero dalla rete
delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti italiani di
cultura. Ne è un esempio la mostra fotografica 'Siamo Mare. We
are Sea', che ha accompagnato il tour mondiale della nave scuola
'Amerigo Vespucci'.
Dedicato ai ragazzi il volume speciale 'Geronimo Stilton. Mille
Meraviglie in blu' realizzato dal Maeci. Insieme alle Agenzie
Spaziali Italiana ed Europea e a Telespazio/e-Geos, è stato
infine realizzato il progetto espositivo "Mediterranea".
In tema di economia blu, l'Italia ha continuato a sostenere
l'iniziativa WestMed, promossa dall'Unione Europea e mirante
allo sviluppo dell'economia blu sostenibile in 10 Paesi
nell'area del Mediterraneo occidentale.
Attraverso la sua azione di cooperazione allo sviluppo, poi,
l'Italia contribuisce attivamente alla tutela degli ecosistemi
marini e alla promozione di un'economia blu sostenibile, in
linea con gli Obiettivi dell'Agenda 2030. Il Maeci sostiene
infatti diverse iniziative di cooperazione allo sviluppo, per
promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali, la
salvaguardia del patrimonio marino e la creazione di opportunità
economiche inclusive.
Sul piano nazionale il Maeci concorre, in seno al Comitato
Interministeriale per le Politiche del Mare, alla realizzazione
del 'Piano del Mare', adottato dal Governo nel 2023.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA