/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb.Ferrara in Colombia, focus su rafforzamento multilateralismo

Amb.Ferrara in Colombia, focus su rafforzamento multilateralismo

Confermata 'piena convergenza di vedute' con l'Italia

BOGOTA, 16 aprile 2025, 21:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso di una missione in Colombia iniziata il 14 aprile, il direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari esteri italiano, Amb. Pasquale Ferrara, ha avuto colloqui presso il ministero degli Esteri colombiano con la ministra incaricata e direttrice per Affari Politici Multilaterali, Amb. Adriana del Rosario Mendoza, con la vice Ministra incaricata per gli Affari Multilaterali, Amb. Diana Mejia e il direttore incaricato per gli Affari Giuridici internazionali, Dott. Sergio Diaz.
    Gli incontri, si legge in una nota, hanno rappresentato l'occasione di confermare la piena convergenza di vedute tra i due Paesi in merito al loro impegno per il multilateralismo. In tale contesto, è stata ribadita anche l'importanza dei consessi multilaterali, in primis delle Nazioni Unite, come fori di cooperazione tra gli Stati per affrontare le sfide globali e costruire un mondo più equo, pacifico e giusto.
    Riaffermata anche la piena adesione ai principi e ai valori della Carta delle Nazioni Unite da parte dei due Paesi, così come la necessità di adottare un approccio riformista al fine di rendere le Nazioni Unite e le istituzioni multilaterali più efficaci, democratiche e meno burocratiche.
    Gli incontri hanno inoltre confermato la piena sintonia di vedute tra i due Paesi in materia di riforma del Consiglio di Sicurezza. Italia e Colombia fanno entrambe parte del Gruppo Uniting for Consensus, che ha presentato una proposta di riforma volta a rafforzare la rappresentatività e l'efficienza del Consiglio, attraverso un aumento dei suoi membri elettivi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza