Nel corso di una missione in
Colombia iniziata il 14 aprile, il direttore Generale per gli
Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari esteri
italiano, Amb. Pasquale Ferrara, ha avuto colloqui presso il
ministero degli Esteri colombiano con la ministra incaricata e
direttrice per Affari Politici Multilaterali, Amb. Adriana del
Rosario Mendoza, con la vice Ministra incaricata per gli Affari
Multilaterali, Amb. Diana Mejia e il direttore incaricato per
gli Affari Giuridici internazionali, Dott. Sergio Diaz.
Gli incontri, si legge in una nota, hanno rappresentato
l'occasione di confermare la piena convergenza di vedute tra i
due Paesi in merito al loro impegno per il multilateralismo. In
tale contesto, è stata ribadita anche l'importanza dei consessi
multilaterali, in primis delle Nazioni Unite, come fori di
cooperazione tra gli Stati per affrontare le sfide globali e
costruire un mondo più equo, pacifico e giusto.
Riaffermata anche la piena adesione ai principi e ai valori
della Carta delle Nazioni Unite da parte dei due Paesi, così
come la necessità di adottare un approccio riformista al fine di
rendere le Nazioni Unite e le istituzioni multilaterali più
efficaci, democratiche e meno burocratiche.
Gli incontri hanno inoltre confermato la piena sintonia di
vedute tra i due Paesi in materia di riforma del Consiglio di
Sicurezza. Italia e Colombia fanno entrambe parte del Gruppo
Uniting for Consensus, che ha presentato una proposta di riforma
volta a rafforzare la rappresentatività e l'efficienza del
Consiglio, attraverso un aumento dei suoi membri elettivi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA