Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Accra una lezione di architettura per Italian Design Day

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Accra una lezione di architettura per Italian Design Day

Evento organizzato dall'ambasciata d'Italia in Ghana

ROMA, 10 maggio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Accra l'ambasciata d'Italia ha celebrato, per la prima volta in Ghana, la Giornata del design italiano, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura della Central University .
    Con il titolo di "Disuguaglianze. Design for a Better Life", design per una vita migliore, la Italian Design Day 2025 ha sottolineato l'importanza del design di alta qualità nel frenare e attenuare le disuguaglianze e l'impatto sulla vita quotidiana.
    Due sono stati gli ospiti della giornata, l'architetto italiano Enrico Morteo, storico del design e critico, e l'architetto ghanese Augustine Owusu Ansah, di S. Tetteh and Associates, che hanno tenuto la loro lezione davanti ad un pubblico di studenti di architettura, designer, imprenditori e professori.
    "Il design italiano può ora vantare una storia che dura da almeno 80 anni. Una corsa straordinaria, una corsa selvaggia verso il futuro, la bellezza, la creatività. Le storie di designer piene di idee e invenzioni, le storie di tanti imprenditori coraggiosi e visionari, quelle di giornalisti e fotografi che hanno costruito le immagini colorate e seducenti del design italiano", ha dichiarato l'architetto italiano Morteo.
    L'architetto Augustine Owusu Ansah ha sottolineato come la conoscenza tecnica coraggiosa, unita alla creatività, permette di affrontare le sfide del miglioramento delle condizioni di vita e della sostenibilità ambientale degli edifici e delle strutture urbane. L'ambasciatrice d'Italia, Laura Ranalli, nel suo discorso di apertura ha auspicato una proficua cooperazione tra le istituzioni italiane e ghanesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza