Ad Accra l'ambasciata d'Italia ha
celebrato, per la prima volta in Ghana, la Giornata del design
italiano, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura
della Central University .
Con il titolo di "Disuguaglianze. Design for a Better Life",
design per una vita migliore, la Italian Design Day 2025 ha
sottolineato l'importanza del design di alta qualità nel frenare
e attenuare le disuguaglianze e l'impatto sulla vita quotidiana.
Due sono stati gli ospiti della giornata, l'architetto italiano
Enrico Morteo, storico del design e critico, e l'architetto
ghanese Augustine Owusu Ansah, di S. Tetteh and Associates, che
hanno tenuto la loro lezione davanti ad un pubblico di studenti
di architettura, designer, imprenditori e professori.
"Il design italiano può ora vantare una storia che dura da
almeno 80 anni. Una corsa straordinaria, una corsa selvaggia
verso il futuro, la bellezza, la creatività. Le storie di
designer piene di idee e invenzioni, le storie di tanti
imprenditori coraggiosi e visionari, quelle di giornalisti e
fotografi che hanno costruito le immagini colorate e seducenti
del design italiano", ha dichiarato l'architetto italiano
Morteo.
L'architetto Augustine Owusu Ansah ha sottolineato come la
conoscenza tecnica coraggiosa, unita alla creatività, permette
di affrontare le sfide del miglioramento delle condizioni di
vita e della sostenibilità ambientale degli edifici e delle
strutture urbane. L'ambasciatrice d'Italia, Laura Ranalli, nel
suo discorso di apertura ha auspicato una proficua cooperazione
tra le istituzioni italiane e ghanesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA