L'Italia ha promosso e supportato ad
Accra due iniziative di formazione per i funzionari pubblici
locali.
Nell'ambito della piattaforma di governance dell'Ocse Africa,
con la partecipazione attiva della Commissione per il servizio
pubblico del Ghana, si è svolta la formazione di funzionari di
vari Paesi africani, iniziativa fortemente sostenuta dal governo
italiano, in particolare dai ministeri degli Esteri, della
Pubblica Amministrazione e dalla Scuola Nazionale Italiana di
Pubblica Amministrazione.
Inoltre, la Scuola di studi avanzati Sant'Anna, in
collaborazione con il ministero della Giustizia del Ghana e
l'Istituto di Formazione Giudiziaria, ha organizzato un corso
sulla Cooperazione Internazionale della Magistratura. La
formazione per i giudici in Ghana rientra nell'ambito del
progetto 'Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-
2025)' finanziato dalla Farnesina.
L'ambasciatrice d'Italia ad Accra, Laura Ranalli, ha
partecipato alla sessione di apertura del dialogo politico
Ocse-Acbf e alla sessione conclusiva del corso sulla
Cooperazione giudiziaria internazionale, delineando il forte
impegno dell'Italia per la formazione e lo sviluppo delle
capacità in Ghana, anche nell'ambito del Piano Mattei per
l'Africa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA