Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia promuove formazione di funzionari e magistrati in Africa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Italia promuove formazione di funzionari e magistrati in Africa

Progetto 'Stato di diritto e cooperazione' della Farnesina

ROMA, 10 maggio 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia ha promosso e supportato ad Accra due iniziative di formazione per i funzionari pubblici locali.
    Nell'ambito della piattaforma di governance dell'Ocse Africa, con la partecipazione attiva della Commissione per il servizio pubblico del Ghana, si è svolta la formazione di funzionari di vari Paesi africani, iniziativa fortemente sostenuta dal governo italiano, in particolare dai ministeri degli Esteri, della Pubblica Amministrazione e dalla Scuola Nazionale Italiana di Pubblica Amministrazione.
    Inoltre, la Scuola di studi avanzati Sant'Anna, in collaborazione con il ministero della Giustizia del Ghana e l'Istituto di Formazione Giudiziaria, ha organizzato un corso sulla Cooperazione Internazionale della Magistratura. La formazione per i giudici in Ghana rientra nell'ambito del progetto 'Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024- 2025)' finanziato dalla Farnesina.
    L'ambasciatrice d'Italia ad Accra, Laura Ranalli, ha partecipato alla sessione di apertura del dialogo politico Ocse-Acbf e alla sessione conclusiva del corso sulla Cooperazione giudiziaria internazionale, delineando il forte impegno dell'Italia per la formazione e lo sviluppo delle capacità in Ghana, anche nell'ambito del Piano Mattei per l'Africa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza