/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biden preme per l'allentamento delle restrizioni alla marijuana

Biden preme per l'allentamento delle restrizioni alla marijuana

Chiede sia riclassificata fra sostanze meno rischiose

NEW YORK, 31 agosto 2023, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

L'amministrazione Biden punta ad allentare le restrizioni sulla marijuana. E ne raccomanda una 'riclassificazione' in modo che non sia più considerata una sostanza ad alto rischio.
    Il Dipartimento della Salute ha inviato alla Dea, la Drug Enforcement Administration, una proposta per riclassificare la cannabis dalla tabella I alla III della legge federale sulle droghe, ovvero spostarla dall'elenco ad alto rischio d'abuso e senza possibilità d'uso a quello delle sostanze che possono portare a una dipendenza fisica moderata o bassa.
    Il presidente Biden aveva dato incarico al ministro della Sanità Xavier Becerra e il ministro della giustizia Merrick Garland di avviare il processo amministrativo per rivedere la classificazione della cannabis nelle normativa federale. Il primo passo del processo è proprio la raccomandazione del Dipartimento della Sanità all'agenzia antidroga americana.
    All'aprile di quest'anno, 38 stati e il Distretto di Columbia consentono l'uso medico della marijuana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza