/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil

Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil

Revocata carta verde al giovane attivista di origine palestinese

NEW YORK, 11 aprile 2025, 22:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un giudice della Louisiana ha dato luce verde alla deportazione di Mahmoud Khalil, l'ex studente arrestato in marzo per aver partecipato all'organizzazione delle manifestazioni pro-Gaza nel campus di Columbia.
    Khalil aveva la carta verde all'atto dell'arresto ma il documento che garantisce la residenza permanente negli Usa gli era stato revocato dal dipartimento di Stato.
    La giudice Jamee Comans ha detto di non avere autorità per contestare la decisione del Segretario di Stato Marco Rubio che aveva definito la presenza degli giovane negli Usa "una minaccia per la politica estera degli Stati Uniti contro l'antisemitismo" in America e nel mondo.
    Khalil, che ha 30 anni ed è sposato con un'americana, non sarà deportato immediatamente. La giudice ha dato al giovane fino al 23 aprile per chiedere una pausa dell'ordine di espulsione: se i suoi avvocati non presenteranno il ricorso in tempo, l'ex studente sarà trasferito in Siria, dove è nato, o in Algeria, Paese di cui è cittadino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza