Più di 600 professionisti tra
commercialisti e avvocati provenienti da tutti gli Ordini del
territorio nazionale, insieme ai più grandi esponenti del mondo
professionale economico e finanziario italiano, sono attesi a
Bari dal 20 al 22 novembre per una 'tre giorni' dedicata al
Congresso Nazionale Unagraco (Unione Nazionale Commercialisti ed
Esperti contabili). Un appuntamento per discutere e approfondire
novità, problematiche e future prospettive legate alla
professione. Tema centrale del Forum saranno le nuove regole
sulla partecipazione in seguito alle modifiche al D.lgs 139/05,
le prospettive di crescita per i commercialisti e il nuovo ruolo
dei professionisti nei progetti Horizon 2020 e Cosme.
Ad aprire i lavori il 21 novembre (ore 9.30 - Nicolaus Hotel -
Bari) sarà il Presidente Nazionale Unagraco, Giuseppe Diretto.
Interverranno, tra gli altri, Alessandro Solidoro, Presidente
ODCEC Milano, Francesco Catanese, Direttore di Ragioneria del
Comune di Bari, Francesco Campobasso, Professore Associato
Università degli Studi di Bari, Sabino Fortunato, Professore
Ordinario Diritto Commerciale Università Roma 3, Angela
Tomasicchio, Sostituto Procuratore Generale Corte d'Appello di
Bari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA