/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notai, fari su #dopodinoi il 22 febbraio

Notai, fari su #dopodinoi il 22 febbraio

A Roma, a due anni entrata in vigore legge, dibattito politico

ROMA, 19 febbraio 2018, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A due anni dall'entrata in vigore della legge 112/2016 (cosiddetta 'Dopo di noi', perché incentrata sulla tutela delle fragilità sociali, qualora dovessero venire a mancare figure di sostegno nell'ambito familiare), giovedì 22 febbraio a Roma, presso l'Hotel Nazionale (in Piazza Montecitorio, 131), il Consiglio nazionale del Notariato promuove un pubblico dibattito per accogliere riflessioni e proposte per la prossima Legislatura. Sul tema (sintetizzato con gli hastag #dopodinoi: insieme #sipuofare) i rappresentanti del Consiglio nazionale del Notariato, delle associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e delle associazioni dei consumatori si confronteranno con una serie di candidati e parlamentari, in vista del voto del 4 marzo: ci saranno, recita una nota, "Roberta Agostini (Liberi e Uguali), Giulia Bongiorno (Lega,) Maurizio Gasparri (Forza Italia), Federico Iadicicco (Fratelli d'Italia), Elio Lannutti (M5S), Domenico Menorello (Noi per l'Italia), Annamaria Parente (PD), Carla Ruocco (M5S)".
    Coordinerà l'evento la consigliera nazionale del Notariato Pierluisa Cabiddu ed è previsto l'intervento del presidente del Consiglio nazionale della categoria professionale, Salvatore Lombardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza