/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni: interrogazione FdI-M5s su voto commercialisti

Professioni

Professioni: interrogazione FdI-M5s su voto commercialisti

Presentata dai senatori de Bertoldi e Fenu al ministro Giustizia

ROMA, 20 ottobre 2021, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'interrogazione al ministro della Giustizia Marta Cartabia per sapere cosa intenda fare, come titolare del dicastero vigilante sugli Ordini professionali, dopo che il Tar del Lazio ha sospeso le elezioni per il rinnovo dei vertici (locali e nazionali) dei commercialisti fino al febbraio 2022. È il testo che, apprende l'ANSA, hanno appena depositato in Commissione Giustizia a palazzo Madama i senatori di FdI e del M5s Andrea de Bertoldi ed Emiliano Fenu, con l'obiettivo di accertare anche "quali siano i motivi per i quali lo stesso ministro non ha provveduto a nominare il Commissario, il quale avrebbe dovuto fissare la data delle elezioni dei Consigli dell'Ordine territoriali, preso atto dell'intervenuta decadenza del Consiglio nazionale in carica, come indicata dalla sentenza del Tar del Lazio", che si è pronunciato sulla base del ricorso di un ex consigliere nazionale, Felice Ruscetta, secondo cui il Consiglio nazionale dei professionisti, presieduto da Massimo Miani, non poteva indire le votazioni degli Ordini locali (previste per l'11 ed il 12 ottobre scorsi, ndr) perché non più legittimamente in carica. "Ho chiesto stamattina, come coordinatore della Consulta dei parlamentari commercialisti - dichiara de Bertoldi - un incontro per affrontare la questione dello stallo della categoria al sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, che - conclude - presumibilmente, dovrebbe tenersi la prossima settimana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza