/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: a volte dormo mentre prego

Papa: a volte dormo mentre prego

Bergoglio lo racconta a cappellano carcere Padova, don Pozza

ROMA, 31 ottobre 2017, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando vado a pregare alcune volte mi addormento. Lo faceva anche Santa Teresina del Bambin Gesù.
    Lei diceva che al Signore, a Dio, al Padre piace quando uno si addormenta". Lo afferma papa Francesco, nella seconda puntata del programma 'Padre nostro', condotto da don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, in onda su Tv2000. "C'è il salmo 129, 130 della numerazione, quello piccolino, - aggiunge il Papa - che dice che io sono davanti a Dio come un bambino nelle braccia di suo padre, questo è una delle tante maniere in cui il nome di Dio viene santificato: sentirmi bambino nelle sue mani". Papa Francesco parla anche della santificazione del nome di Dio sottolineando che spesso "diciamo di essere cristiani, diciamo di avere un padre, ma viviamo come, non dico come animali, ma come persone che non credono né in Dio né nell'uomo, senza fede, e viviamo anche facendo del male, viviamo non nell'amore ma nell'odio, nella competizione, nelle guerre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza