/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salario minimo, Pd: "Il 12/3 in Senato"

Salario minimo, Pd: "Il 12/3 in Senato"

"Cominceranno le audizioni sui diversi disegni legge presentati"

ROMA, 06 marzo 2019, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nella Commissione Lavoro del Senato martedì 12 marzo cominceranno le audizioni sui diversi disegni di legge (sul salario minimo, ndr). Sarà una prima importante occasione di interlocuzione con i protagonisti del mondo del lavoro". Lo dice la senatrice Pd Annamaria Parente, vicepresidente della Commissione Lavoro di Palazzo Madama. "Sul salario minimo - aggiunge - il Pd ha presentato proposte, ma come ha detto il segretario Zingaretti è necessario per prima cosa aprirci all'ascolto e confrontarci con le parti sociali, a partire dai sindacati dei lavoratori. Il salario delle lavoratrici e dei lavoratori è materia che riguarda principalmente la contrattazione e dunque su questo tema è necessario trovare un giusto e sano equilibrio tra legge e accordi tra le parti". Due giorni fa il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, ha proposto al neo leader dem Nicola Zingaretti di far convergere i parlamentari Pd sulla proposta cinquestelle per il salario minimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza