/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, apertura graduale per superare numero chiuso a medicina

Bernini, apertura graduale per superare numero chiuso a medicina

'270 milioni in più per gli alloggi nella legge di bilancio'

BOLZANO, 17 ottobre 2023, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non sono favorevole al numero chiuso (per medicina, ndr.). La nostra idea è quella di aprire in modo progressivo e sostenibile. Abbiamo già 4.000 posti e nei prossimi sei anni saranno 30.000 in più. Aprire i cancelli tutti in una volta creerebbe un ingolfo dell'offerta formativa". Lo ha detto a Bolzano la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
    La ministra ha poi evidenziato il problema alloggi, a prezzi accessibili, per gli studenti, ricordando i progetti Pnrr che garantiranno un ampliamento della disponibilità. "Per noi l'housing è una priorità per garantire il diritto allo studio.
    Per questo ieri, con la legge di bilancio abbiamo messo a disposizione 270 milioni di euro in più", ha detto.
    "La Libera università di Bolzano è una realtà forte e ben radicata sul territorio con è un interessante trilinguismo che la rende già naturalmente internazionale e con una vocazione di accostamento delle diverse anime del ministero di universitaria, ovvero dell'alta formazione artistica musicale che ci piace molto", ha aggiunto Bernini, approvando un ingresso del Conservatorio Monteverdi nell'ateneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza