/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd rilancia su onorificenze,via anche a Mussolini e gerarchi

Pd rilancia su onorificenze,via anche a Mussolini e gerarchi

Emendamento a pdl che punta a cancellare riconoscimenti a Tito

ROMA, 05 marzo 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo il maresciallo Tito ma anche Mussolini e i gerarchi fascisti. Il Pd rilancia sulla pdl sulla cancellazione delle onorificenze al merito anche post mortem per chi si è macchiato di crimini contro l'umanità. Con un emendamento alla proposta di legge in discussione in commissione Affari Costituzionali alla Camera a prima firma della capogruppo Simona Bonafè e sottoscritto da Gianni Cuperlo, Federico Fornaro e Matteo Mauri, infatti, estende la cancellazione oltre alle onorificenze legate 'al merito della Repubblica' come indicato nel testo base ma prevede che "chiunque sia stato insignito di una onorificenza civile ovvero di una ricompensa al Valore e al Merito dell'Esercito incorre, anche se defunto, nella sua perdita qualora si sia reso responsabile per crimini di guerra e contro l'umanità". Tra le proposte emendative, tutte di opposizione, Avs aggiunge la cancellazione per chi si è macchiato "di disastri ambientali" mentre Iv a "chi sia stato condannato in via definitiva per genocidio". Diverse proposte di modifica propongono inoltre un passaggio parlamentare (con il parere delle commissioni competenti) sulla cancellazione delle medaglie.
    EMBED START Image {id: "editor_0"} Chiara Braga (s), Elly Schlein e Simona Bonafe' alla Camera durante il voto del DEF, Roma, 28 Aprile 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI EMBED END Image {id: "editor_0"}
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza