/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Magi confermato segretario di +Europa, Hallisey nuovo presidente

Magi confermato segretario di +Europa, Hallisey nuovo presidente

Battuto Della Vedova. Taibi resta tesoriera

ROMA, 09 febbraio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riccardo Magi è stato confermato segretario di Più Europa con 205 preferenze, 72 schede bianche e 20 nulle. Carla Taibi resta tesoriera, Matteo Hallisey è il nuovo presidente battendo Benedetto Della Vedova. E' l'esito del congresso di Più Europa. 

"Bisogna iniziare a parlare della riforma delle carceri" che "già da prima erano la spia del deterioramento dello stato di diritto", ha detto Magi durante il congresso del partito. "Sta accadendo qualcosa che rischia di stravolgere i connotati dell'Ue" con un'impostazione che "non prevede più limiti al potere" ma solo il "rapporto diretto tra il popolo e il leader" e "il potere che deve sciogliersi da tutti i vincoli". La democrazia" fino a qualche tempo fa "era data per scontata. Ora c'è chi teorizza l'antidemocrazia". Lo ha detto il segretario di Più Europa Riccardo Magi durante il congresso del partito. A fronte di tutto ciò, Magi ha teorizzato la necessità di "un uso rinnovato della non violenza, per far emergere la natura di questo potere, assoluto, violento e antidemocratico".

Magi ha ringraziato Schlein "per quello che ha detto in modo chiaro dando valore ad obiettivi che ci accomunano. Non avevamo sentito negli anni scorsi segretari del Pd" pronunciare qualcosa del genere. "Davanti abbiamo sfide enormi", ha detto il segretario di Più Europa.

Magi ha sottolineato l'importanza di "aver riconosciuto il referendum sulla cittadinanza. Da oggi deve iniziare l'apertura dei comitati per il sì nelle Regioni italiane", ha ribadito. "Troveremo ostacoli enormi - ha avvertito - ma è una questione di pratica democratica".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza