/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piantedosi: 'Il progetto dei centri in Albania piace all'Europa'

Piantedosi: 'Il progetto dei centri in Albania piace all'Europa'

'Condivisa la posizione italiana sull'hub di rimpatrio fuori dall'Ue'

ROMA, 12 febbraio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
Migranti trasferiti dall 'Albania © ANSA/EPA

Migranti trasferiti dall 'Albania © ANSA/EPA

   "Al di là di ogni legittima opinione, è bene prendere atto che si tratta di un'iniziativa che piace all'Europa". Così al question time della Camera il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo sui centri per migranti in Albania.
   
   Il progetto, ha spiegato il ministro, "ha riscontrato l'immediato e forte interesse da parte di 15 Paesi europei e anche della stessa presidente della Commissione europea che ha espressamente sottolineato l'importanza di continuare a esplorare l'idea di sviluppare hub di rimpatrio fuori dall'Unione europea. Ho avuto un'ulteriore conferma della particolare attenzione riservata al progetto nel recente Consiglio Ue degli Affari interni che si è tenuto a Varsavia lo scorso 30 gennaio. In quella occasione, infatti - ha ricordato - nel corso del confronto sui possibili sviluppi in ambito migratorio, la posizione italiana da me delineata è stata largamente condivisa, al punto che il documento di discussione della Presidenza polacca contiene un esplicito riferimento proprio al Protocollo come valido esempio di cooperazione innovativa con un Paese terzo".

    La Commissione europea, ha aggiunto, "guarda con favore a ogni iniziativa di rafforzamento del sistema dei rimpatri, come dimostra la preannunciata proposta di una nuova direttiva Rimpatri, fortemente auspicata da tutti i Paesi europei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza