/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: insieme davanti alla tv nel paese piemontese della nonna

Papa: insieme davanti alla tv nel paese piemontese della nonna

Anche parente che ora vive a Genova, poi tutti in chiesa insieme

CABELLA LIGURE, 26 aprile 2025, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci raccomandava sempre di pregare per lui. Adesso è il suo turno: dal cielo ci dia una mano e preghi per noi". A dirlo è uno dei parenti piemontesi del papa, Remo Demergasso, che ha seguito i funerali di Bergoglio nella casa della signora Carla, in frazione Teo di Cabella Ligure (Alessandria). La sua trisnonna e quella del Pontefice erano sorelle. Vive a Genova, ma oggi - invitato dalla comunità e dal sindaco Roberta Daglio - ha voluto essere presente nel piccolo borgo in Alta Borbera, dove nacque Maria Gogna, nonna materna di Jorge Mario Bergoglio, poi emigrata giovanissima in Argentina.
    "Nonostante il rito sia stato semplificato rispetto ai precedenti, proprio su decisione del Pontefice, a mio avviso - prosegue Remo - mi è sembrato troppo ridondante. Tutt'altra cosa rispetto all'umiltà che ha caratterizzato e rappresentato sempre Francesco. Conoscendolo, seppur parente alla lontana, sono convinto, se avesse potuto scegliere, lo avrebbe voluto ancora più semplice". Per Remo essere nella piccola frazione della nonna del Santo Padre è un modo, "per essere forse ancora più vicini a Lui, ancora di più di quanto avrebbe potuto esserlo andando a Roma. Infatti, tutti hanno potuto conoscere il suo stretto legame con le origini e la terra".
    Al termine della diretta dei funerali, i presenti hanno raggiunto la chiesetta, davanti alla casa dove nacque Maria Gogna. Proprio Remo ha suonato la campana, "per ricordare e onorare, ancora una volta, il nostro Francesco".
    Nella stessa chiesetta, ieri sera, è stato recitato il rosario. Vi ha preso parte anche Eraldo Demergasso, il cui bisnonno era fratello della bisnonna del Papa. Abita a Serravalle Scrivia, ma ha ancora la casa qui. A guidare la preghiera è stato il parroco don Jairo Alzate Ocampo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza