/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Juve passa a Udine, la Lazio cade a Lecce

La Juve passa a Udine, la Lazio cade a Lecce

Per i bianconeri in gol Chiesa, Vlahovic su rigore e Rabiot. I biancocelesti beffati nel finale

22 agosto 2023, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Udinese Calcio vs Juventus FC - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Serie A; Udinese Calcio vs Juventus FC - RIPRODUZIONE RISERVATA
Soccer: Serie A; Udinese Calcio vs Juventus FC - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel segno di un eroe del calcio senza tempo, Carletto Mazzone, la serie A prova a riagganciarsi ai suoi valori piu' autentici e l'esordio della serie A regala spettacolo e gol. Protagonisti, ancor piu' delle squadre - la Juve su tutte, per la sua partenza a razzo - i goleador. Alle doppiette di ieri di Lautaro e Osimhen, per le rispettive vittorie di Inter e Napoli, si aggiungono quelle di Belotti e Candreva, che disegnano un pari che scontenta la Roma ed esalta la Salernitana. La prova di forza a Udine con la quale la Juve si riprende il centro del palcoscenico dopo l'anno orribile porta la firma di Chiesa e Vlahovic, la coppia gol sulla quale confida Allegri visto l'epilogo sempre piu' probabile dell'affaire Lukaku. La Lazio invece si affida ai gol di Immobile, poi si perde e subisce la rimonta del Lecce che vince 2-1. Basta invece un gol al discusso De Ketelaere per debuttare lontano da San Siro e regalare all'Atalanta tre punti pesanti, contro il Sassuolo. Mourinho e Gasperini sono squalificati in tribuna ma solo i giallorossi ciccano la prima nonostante l'atteso risveglio di Belotti.

 

Il risultato più indicativo della prima giornata e' il 3-0 della Juve in casa Udinese. Chiesa apre dopo 2', su assist Vlahovic che recupera una palla persa dai friulani; poi il serbo raddoppia su rigore, e a fine primo tempo Rabiot chiude di testa un'azione manovrata che da' l'immagine di una Juve diversa da quella apatica della scorsa stagione. Senza coppe, e al netto di eventuali colpi di mercato, Allegri avra' modo e tempo per far tornare la Signora nel ruolo di protagonista. A Lecce, Sarri comincia con un inatteso ko. Spazio a Kamada, il nuovo arrivato, a centrocampo, ma per il resto e' la stessa squadra dello scorso anno quella che comincia, si chiude bene e riparte. Alla mezzora la zampata di Immobile per l'1-0. Un po' di sofferenza nel secondo tempo, ma quando sembra che tutto sia inutile la squadra di D'Aversa in due minuti ribalta la serata: prima Almqvist con un destro da fuori area, poi Di Francesco siglano il 2-1. In attesa del Milan a Bologna (Torino-Cagliari l'altro posticipo del lunedi'), le due favorite in campo ieri non deludono le aspettative, partono all'assalto e trovano due vittorie piene. A decidere sono Osimhen e Lautaro ma le rose suppliscono a momentanee carenze. Garcia non rimpiange l'assenza di Kvara perchè Lobotka e Di Lorenzo sono in forma scudetto. Inzaghi aspetta sempre il difensore, utilizza poco Frattesi, ma Dumfries e Thuram si disimpegnano bene e il Monza fa un passo indietro rispetto all'anno scorso. Mantiene l'alto livello della scorsa stagione la Fiorentina di Italiano che stravince col Genoa, che sembrava la piu' ambiziosa tra le matricole.

 

Emozione all'Olimpico per il saluto a Carletto Mazzone, che nel pantheon giallorosso ha un posto speciale. La nuova Roma ha il calore del suo pubblico, ma manca di molte pedine. Sembra il giorno giusto per cancellare il digiuno del gol di Belotti. Un gol al 7' viene vanificato da un suo piede in fuorigioco del 'Gallo', ma al 17' salta Gyomber e spiazza Ochoa trovando la prima rete dopo 474 giorni. La Salernitana e' timida, la Roma sfiora il raddoppio con Smalling, poi entra in scena Candreva che si prende il palcoscenico con due giocate d'autore e cambia la gara. Prima in contropiede fa fuori con una finta Smalling e trova la traiettoria giusta per il pari. A inizio della ripresa concede il bis con un'altra perla all'incrocio dei pali. In panchina Bruno Conti non crede ai propri occhi, in tribuna Mourinho fa quattro cambi ed e' arrembaggio. La classe dei nuovi Paredes e Renato Sanches, la verve di Zalewski danno la scossa e su uno spunto di quest'ultimo Belotti, su angolo, di testa trasforma, come ai bei tempi. La Roma si salva ma Mourinho aspetta con ansia Zapata. L'ombra di Berardi incombe su Reggio Emilia in un esordio difficile contro l'Atalanta regina del mercato. Defrel lo sostituisce senza lasciare il segno e gli ospiti comandano le operazioni creando qualche occasione con Koopmeiners e Zapata, poi nella ripresa entra De Ketelaere che prende una traversa, e Scamacca che si inserisce bene nella manovra. Il Sassuolo di Dionisi e' decisamente inferiore e la maggiore classe dei lombardi prende in sopravvento. E' proprio l'oggetto misterioso belga, impalpabile in un anno al Milano, decide la gara con un colpo di testa che Consigli riesce a prendere quando il pallone e' gia' entrato. Per il belga un esordio promettente, la nuova Atalanta e' competitiva.

 




 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza