/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: per l'Inter niente sorpasso, il Napoli ringrazia la Juve

Serie A: per l'Inter niente sorpasso, il Napoli ringrazia la Juve

La Fiorentina cade in casa col Como, la Roma vince a Parma

ROMA, 17 febbraio 2025, 22:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Juventus-Inter 1-0 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus-Inter 1-0 - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juve si prende il derby d'Italia e fa lo sgambetto all'Inter nella rincorsa al primato in classifica. Il Napoli, ieri al terzo pareggio di fila, ringrazia. L'1-0 firmato a Torino da Francisco Conceicao evita infatti il temuto sorpasso dei nerazzurri alla squadra di Conte, lasciando comunque aperta la corsa scudetto.  Frenate e accelerate infiammano invece la volata Champions.

 

   L'Atalanta, affaticata e distratta dallo spareggio col Bruges, perde per strada due punti pareggiando col Cagliari mentre la Lazio mantiene il quarto posto recuperando alla fine il 2-2 col Napoli. Alle spalle fa harakiri la Fiorentina che perde nettamente col Como permettendo a Milan e Bologna di avvicinarsi, in attesa di regolare i conti col recupero del 26 febbraio. Riduce le distanze anche la Roma, col nono risultato utile consecutivo, grazie al successo su un Parma per un'ora in dieci: decide una perla di Soulè su punizione, al secondo squillo di una stagione in chiaroscuro.

 

    Si affranca dalla zona retrocessione l'Udinese travolgendo e inguaiando l'Empoli che e' ormai in caduta libera. I toscani hanno preso due punti in dieci gare e la panchina di D'Aversa è sempre più in bilico. Un altro punto prezioso sulla strada della salvezza per il Lecce di Giampaolo che rattrista il ritorno di Nesta il sella a un Monza malinconicamente unico.

 

    A Torino, il derby d'Italia di ritorno e' meno spettacolare del 4-4 dell'andata, ma altrettanto vibrante. Primo tempo a favore dell'Inter, fermata dalle parate di Di Gregorio e da un palo colto da Dumfries. Thiago Motta non nasconde al rientro dall'intervallo la sua insoddisfazione: "Per vincere dobbiamo giocare bene". Spettacolo proprio no, ma la Signora aggunta la partita con grinta e si fa pericolosa, anche se e' ancora l'Inter ad esser fermata dal palo con Dumfries, prima che arrivi la bandierina del fuorigico. Poi, attorno alla mezzora della ripresa, la fiammata di Kolo Muani che se non segna fa segnare: gioco di gambe in area, slalom tra le maglie nerazzurre e palla a Conceicao jr. che da dentro l'area non perdona. L'Inter appare spompata, soprattutto nel duo d'attacco Lautaro-Thuram (il francese ci prova con un destro a giro al 94'), Dumfries dai gol negati passa a quello salvato sulla linea su Koopmeiners. Tutta benzina nel serbatoio dell'entusiasmo Juve, attesa mercoledi' dal play off di ritorno col Psv, in Champions. Per Inzaghi occasione di sorpasso sfumata, ma soprattutto qualche segnale di scarsa tenuta nella personalita' della squadra.

 

    Una squadra brillante e in forma, un'altra in fase calante e in palese difficolta'. Il Como vince facilmente a Firenze, assesta la classifica, mostra alcuni gioielli della gestione Fabregas. La Fiorentina arranca e segna il passo subendo il terzo ko di fila. Palladino rimpiange l'assente Kean, si deve accontentare di qualche debole fiammata di Zaniolo, poi la squadra si imballa e non recupera. I lombardi passano con un'incursione di Diao, al quarto centro in sette gare, poi chiudono i giochi con una pennellata di Nico Paz, uno degli astri nascenti del calcio europeo, scuola Real Madrid.

 

    La Roma col minimo sforzo mette in fila il terzo successo di fila in trasferta, contro un Parma sempre più in crisi. Ranieri ruota con precisione la sua rosa tenendo nel mirino il ritorno basilare col Porto. Ritmo blando ma costante palleggio con ampio ricorso al mercato invernale. Il Parma si fa male da solo alla mezz'ora. Shomurodov libera Soule' che viene steso da Leoni: rosso e punizione capolavoro dell'argentino che sblocca la gara.

 

    Nella ripresa miracolo di Suzuki che toglie il pallone dalla porta su conclusione di Salah-Eddine. Ampio turnover della Roma e controllo della gara, senza però trovare il raddoppio, ma senza rischiare nulla. Anche Pecchia è a rischio esonero.

 

    L'Udinese si toglie definitivamente dalla zona retrocessione travolgendo un Empoli in disarmo e staccando il Torino. Dopo il pari di Napoli un'altra prova brillante dei friulani che mettono in ghiaccio il risultato con una doppietta dell'olandese Ekkelenkamp, al terzo gol in due gare. Alla fine meritato premio per il francese Thauvin che sigla il 3-0 con un colpo di testa.

 

    Per i toscani è una crisi senza fine e ora D'Aversa rischia la panchina. Alessandro Nesta si è ritrovato a dirigere il Monza dopo i due mesi della deficitaria gestione Bocchetti, ma non c'è il cambio di passo. E' il Lecce a sfiorare il vantaggio con una traversa di Helgason e poi con iniziative di Krstovic mentre i lombardi ci provano invano con Caprari, ma le possibilita' di salvarsi continuano a diminuire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza