Serenità, calma, fiducia, ottimismo. Tutte le possibili varianti lessicali sono all'ordine del giorno in casa Napoli dopo la mezza delusione del pareggio con il Genoa che ha fatto ridurre il vantaggio della capolista sull'Inter a un solo punto. A rasserenare l'ambiente ha contribuito anche l'affettuosa vicinanza di tutta la squadra, dello staff tecnico, di quello medico e dei dirigenti a Romelu Lukaku, che compie 32 anni.
Antonio Conte sta preparando con la consueta meticolosità la sfida che nella penultima di campionato vedrà impegnati domenica sera gli azzurri al Tardini contro il Parma. Il tecnico, subito dopo la parziale battuta d'arresto con il Genoa, aveva già chiaramente fatto riferimento alla possibilità per la sua squadra di essere da sola artefice delle proprie fortune. Con due vittorie su Parma e Cagliari, infatti, il Napoli non potrebbe più essere raggiunto dall'Inter e sarebbe Campione d'Italia.
E, a quanto pare, la squadra azzurra al Tardini potrà essere accompagnata dai propri tifosi. L'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, secondo indiscrezioni non ancora confermate, dovrebbe infatti dare il via libera per la trasferta dei tifosi azzurri residenti in Campania. Il Parma Calcio è in attesa del provvedimento per mettere nelle prossime ore a disposizione dei sostenitori del Napoli 3.500 biglietti per il settore ospiti, riservati esclusivamente a chi è in possesso della Fidelity Card del Napoli, lo strumento che garantisce l'identificazione e la tracciabilità degli spettatori in occasione delle trasferte.
Dopo la ricaduta subita in occasione della sfida al Genoa, Lobotka si è sottoposto oggi presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno a esami strumentali che hanno evidenziato un trauma contusivo distorsivo alla caviglia destra. Lo slovacco era stato costretto a lasciare il campo durante la gara con il Genoa per il riacutizzarsi del dolore. Lobotka ha già cominciato l'iter riabilitativo.
Il Calcio Napoli ha infine diffuso una nota per smentire che Lele Oriali abbia mai pronunciato una frase sul futuro di Antonio Conte ("Questa volta non posso andare dove va lui"), attribuitagli da un quotidiano in riferimento a un ipotetico trasferimento di Conte alla Juventus a fine stagione. "Il signor Oriali non ha mai detto quella frase" che secondo il quotidiano il dirigente del Napoli avrebbe pronunciato a Coverciano parlando con amici milanesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA