/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pentathlon: Magini nuovo presidente Fipm

Pentathlon: Magini nuovo presidente Fipm

Eletto con 51,3% dei voti, 48,7% all'altro candidato Scarselli

ROMA, 04 giugno 2017, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Valter Magini è stato eletto presidente della Federazione italiana pentathlon moderno (Fipm) nel corso della 14/a assemblea elettiva federale, svoltasi a Roma. Dopo la prima votazione non era stato raggiunto il quorum di 339 voti (332 voti per Magini e 328 per Franchi Scarselli), rendendone necessaria un'altra. Nella seconda tornata, il totale dei voti era di 674, e si è raggiunto il quorum. Magini ha ottenuto 346 voti (51,3%), mentre Scarselli, ha avuto 326 preferenze (48,7%).
    Un terzo candidato, Gianfranco Cardelli, si era ritirato già in mattinata. Sono stati eletti anche dieci consiglieri federali (sette dei quali in quota dirigenti, due in quota atleti e uno in quota tecnici) e il presidente del Collegio dei revisori dei conti. Nelle precedenti elezioni del dopo Rio 2016, Magini, che era presidente federale uscente, era stato battuto a sorpresa da Fabrizio Bittner. Ma nel marzo scorso si erano dimessi sei consiglieri, provocando il commissariamento della federazione e alla necessità di nuove elezioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza