/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryder: Woods "Io responsabile sconfitta"

Ryder: Woods "Io responsabile sconfitta"

Californiano dopo debacle "Ho regalato 4 punti all'Europa"

ROMA, 03 ottobre 2018, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Ho regalato 4 punti alla squadra europea e sono una delle ragioni del fallimento degli Stati Uniti in Ryder Cup". Come solo i veri leader sanno fare, Tiger Woods si prende le responsabilità della sconfitta Usa arrivata per mano dell'Europa nella spedizione di Parigi. "Sono davvero deluso - ha aggiunto il californiano - per come ho giocato.
    Spero di avere l'occasione per riscattarmi". Per la prima volta in carriera "The Big Cat" non è riuscito a concedere un solo punto in Ryder Cup al Team a stelle e strisce. Lo psicodramma s'è consumato dopo l'80/a vittoria nel PGA Tour arrivato nel Tour Championship proprio alla vigilia della Ryder Cup. Dove Woods ha prima rimediato 3 sconfitte nei doppi (sempre contro Francesco Molinari e Tommy Fleetwood, per due volte al fianco di Patrick Reed e poi con Bryson DeChambeau) e poi quella nel singolo con Jon Rahm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza