/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennistavolo: ecco nazionale Paralimpica

Tennistavolo: ecco nazionale Paralimpica

Presentato anche progetto per scuole 'TennistavolOltre'

ROMA, 05 ottobre 2018, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sei gli atleti azzurri che parteciperanno ai prossimi Campionati mondiali individuali di tennistavolo paralimpico che si svolgeranno dal 15 al 21 ottobre a Lasko/Celje in Slovenia. A disposizione del dt Alessandro Arcigli e del tecnico Donato Gallo ci saranno i pongisti in carrozzina Andrea Borgato, Michela Brunelli, Federico Crosara, Federico Falco e Giada Rossi, oltre a Samuel De Chiara che giocherà in piedi. La presentazione è avvenuta presso la Scuola dello Sport del centro di preparazione olimpica all'Acqua Acetosa, alla presenza del numero uno del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli: "Bravi, perché guardate con lungimiranza al futuro - ha detto Pancalli - questi atleti sono il presente del movimento, ma state già pensando al futuro". Con l'occasione è stato presentato anche il progetto 'TennistavolOltre', tra i 23 complessivi premiati dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso il bando 'Oso - Ogni Sport Oltre'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza