Nel centenario della sua nascita lo
sport italiano celebra Edoardo Mangiarotti, il grande
schermitore che vanta il più alto numero di medaglie olimpiche
tra gli azzurri. In suo onore, il Coni ha deciso di intitolare
al suo nome la palazzina dell'ex bunker del Foro Italico: "Sono
molto contento - ha spiegato nell'inaugurazione di oggi il
presidente del Coni Giovanni Malagò - simbolicamente oggi è un
giorno molto importante. Non solo per lo sport italiano e per il
Coni ma anche per la scherma. È stata una mia idea quella di
intitolare questa palazzina al grandissimo Edoardo Mangiarotti,
così come quella a Ondina Valla (l'ex ostello, ndr) e quella a
Vittorio pozzo (la sala conferenze del palazzo delle
Federazioni, ndr). Tre atleti simbolo dello sport italiano".
Nella sua carriera, Mangiarotti vanta cinque partecipazioni ai
Giochi tra il 1936 e il 1960 e 13 medaglie olimpiche (di cui sei
ori). E' stato due volte il portabandiera azzurro, a Melbourne
nel '56 e Roma '60.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA