/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro: Salukvadze farà sua 9/a Olimpiade

Tiro: Salukvadze farà sua 9/a Olimpiade

E' record assoluto donne. A Rio 2016 gareggiò assieme al figlio

PECHINO, 25 aprile 2019, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'Olimpiade di Tokyo 2020 verrà stabilito un record di longevità agonistica. Ad ottenerlo sarà la tiratrice georgiana Nino Salukvadze, 50 anni, specialista della pistola ad aria compressa. Infatti con il 5/o posto ottenuto nella gara di pistola ad aria compressa 10 metri della Coppa del mondo di tiro a segno a Pechino, vinta dalla sudcoreana Kim Minjung, ha ottenuto la carta olimpica per la Georgia e quindi per se stessa. Per la Salukvadze sarà la 9/a partecipazione ad un'Olimpiade (la prima fu Seul 1988) ed è un primato assoluto a livello femminile. Finora la georgiana condivideva questo record, con 8 presenze, con la canoista italo-tedesca Josefa Idem e l'icona del canottaggio canadese Lesley Thompson. Per gli uomini il primato è di un altro canadese, il cavallerizzo Ian Millar, che ha partecipato a 10 Olimpiadi. La Salukvadze, 3 medaglie olimpiche in bacheca, è stata anche, a Rio 2016, la prima madre a partecipare ai Giochi assieme al figlio, Tsotne Machavariani, anche lui tiratore della Georgia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza