/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghiaccio: Plushenko in tv con 'Opera on Ice'

Ghiaccio: Plushenko in tv con 'Opera on Ice'

Il fuoriclasse russo protagonista dello show domani su Canale 5

ROMA, 24 dicembre 2019, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver incantato per anni l'Arena di Verona, in scena nel tempio dello sport del Foro Italico di Roma "Opera on Ice", prima mondiale dell'unico spettacolo che coniuga la magia del pattinaggio sul ghiaccio a immortali arie di opera lirica in location storiche. Protagonista assoluto del'evento, trasmesso domani alle 16.20 su Canale, Evgeni Plushenko, l'unico pattinatore al mondo ad aver conquistato quattro medaglie olimpiche, con il figlio di sei anni Aleksandr. E inoltre, la campionessa del mondo Miki Ando, la coppia di danza campione del Mondo Anna Cappellini e Luca Lanotte, anche in veste di coreografi, e i campioni italiani Nicole Della Monica e Matteo Guarise. Nel corso della trasmissione, Plushenko dichiarerà il suo amore per l'Italia: "E' la mia seconda casa: sono arrivato qui per la prima volta ad 11 anni per allenarmi ad Aosta e sempre qui ho vinto le Olimpiadi nel 2006. Ringrazio il pubblico per il calore e gli applausi soprattutto per mio figlio, che per la prima volta nella sua vita proprio ad Opera on Ice ha realizzato un salto doppio"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza