/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scherma: Cdm sciabola, otto azzurri qualificati

Scherma

Scherma: Cdm sciabola, otto azzurri qualificati

Stagione riparte dopo un anno con la tappa di Budapest

ROMA, 11 marzo 2021, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A dodici mesi di distanza dagli ultimi assalti, è ripartita la stagione di Coppa del Mondo di scherma. A Budapest, infatti, è iniziata oggi la quattro giorni di gara valida come tappa del circuito di Coppa del Mondo di sciabola maschile e femminile.  Il ritorno in pedana è stato positivo per i colori azzurri. Al termine della giornata che ha visto svolgersi la fase preliminare della gara individuale di sciabola maschile, l'Italia può infatti vantare ben otto sciabolatori nel quadro del tabellone principale.

Dopo la fase a gironi, a raggiungere nel main draw Luca Curatoli e Luigi Samele, già qualificati di diritto come teste di serie, erano stati Francesco Bonsanto e Giovanni Repetti, capaci di concludere il proprio raggruppamento con un percorso netto. A staccare il pass dopo invece aver superato le forche caudine del tabellone di qualificazione, sono stati invece Enrico Berrè, Matteo Neri, Gabriele Foschini e Dario Cavaliere.

Gli otto azzurri, sabato a partire dalle ore 13.00, saranno protagonisti della giornata clou della gara individuale.  A fermarsi, concludendo così l'esperienza in terra magiara, sono stati Francesco D'Armiento, sconfitto 15-8 dal tedesco Richard Huebers, e Riccardo Nuccio, eliminato invece per mano del francese Eliott Bibi col punteggio di 15-8.  Alla pattuglia azzurra, guidata dal Commissario tecnico, Giovanni Sirovich, mancano Aldo Montano e Luigi Miracco, costretti per motivi personali a dare forfait prima della partenza dall'Italia.
Il programma della quattro giorni ungherese prevede lo svolgimento della fase a gironi e del tabellone di qualificazione della gara individuale di sciabola femminile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza