/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motonautica: domani la 69/a edizione del Raid Pavia-Venezia

Motonautica

Motonautica: domani la 69/a edizione del Raid Pavia-Venezia

Torna dopo 10 anni di stop, uno degli appuntamenti più classici

ROMA, 05 giugno 2021, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tutto pronto. Domani torna, dopo dieci anni di stop, uno degli appuntamenti classici della motonautica internazionale: il Raid Pavia-Venezia. La 69ª edizione - organizzata dall'Associazione Motonautica Pavia, in collaborazione con l'Associazione Motonautica Venezia e sotto l'egida della Federazione Italiana Motonautica - vedrà in gara circa 100 equipaggi provenienti da tutto il mondo.
    Piccola variazione sul percorso, a causa della carenza d'acqua nel primo tratto tra Pavia e Isola Serafini. La tappa di trasferimento, infatti, è stata annullata e le imbarcazioni verranno trasportate su carrello fino a San Nazzaro d'Ongina, da dove prenderà il via la gara. Da qui in poi si sfideranno amatori del genere e grandi nomi della motonautica internazionale come Lino Di Biase, Guido Cappellini, Drew Langdon, Giuliano Landini, Serafino Barlesi e Giampaolo Montavoci, oltre a due sportivi come l'ex sciatore Kristian Ghedina, ed il velista Luca Tosi.
    Sarà possibile seguire le imbarcazioni in gara, grazie al tracciamento GPS, su una piattaforma dedicata ad hoc e raggiungibile dal seguente link: https://www.seguimi.live/it/69-raid-pavia-venezia-2021 La premiazione finale si terrà nello storico Arsenale di Venezia e sarà l'evento di chiusura del Salone Nautico di Venezia. Qui, alla presenza del Sindaco Luigi Brugnaro, si raduneranno le imbarcazioni più belle ed i premiati del 69° Raid Pavia-Venezia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza