/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Mo Farah dà addio alle competizioni

Atletica: Mo Farah dà addio alle competizioni

Olimpionico sui 5.000 e 10.000 m: 'Ora tempo alla mia famiglia'

ROMA, 24 aprile 2023, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Mo Farah - quattro volte campione olimpico sui 5.000 e 10.000 metri a Londra 2012 e Rio 2016 - dà l'addio a tutte le competizioni sportive. L'atleta britannico di origini somale ha annunciato che il prossimo 11 settembre parteciperà alla sua ultima gara: la Great North Run, la mezza maratona che vede migliaia di partecipanti e si svolge nel nord-est dell'Inghilterra tra Newcastle e South Shields.
    Farah è stato tre volte campione mondiale dei 5000 m e altre tre nei 10000.
    Negli ultimi cinque anni si è dedicato alla maratona. Nel 2018 ha vinto quella di Chicago, mentre domenica ha completato quella di Londra tra la commozione generale del pubblico al quale aveva annunciato che quella londinese sarebbe stata la sua ultima maratona.
    Ora l'annuncio della partecipazione a quella che sarà ultima gara sportiva in assoluto. "La mia carriera è stata incredibile - ha detto dopo la gara alla BBC - Mia moglie e i miei figli mi hanno accompagnato durante questo viaggio e ora voglio dare loro il mio tempo. Voglio anche essere coinvolto nello sport di base e restituire tutto a questa disciplina"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza