/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italian Pro Tour 2023 parte con il Memorial Bordoni

L'Italian Pro Tour 2023 parte con il Memorial Bordoni

Torneo si giocherà dal 24 al 26 maggio ad Appiano Gentile

ROMA, 23 maggio 2023, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il Memorial Giorgio Bordoni, in programma dal domani al 26 maggio sul percorso de La Pinetina GC di Appiano Gentile (Como), parte la stagione dell'Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali della Federazione italiana golf. Il torneo, arrivato alla nona edizione e dedicato al tecnico federale scomparso nel 2013, è inserito anche nel calendario dell'Alps Tour, il terzo circuito europeo maschile. E fino allo scorso anno ha rappresentato una vera sfida tra Italia e Spagna.
    Gli azzurri hanno vinto infatti cinque volte la competizione rispettivamente con Andrea Perrino (2015), Stefano Pitoni (2016), Marco Crespi (2017), Guido Migliozzi (2018) e Gregorio De Leo (2022). Mentre gli iberici l'hanno fatta loro per tre volte imponendosi al debutto con Borja Virto (2014) e poi con Sebastian Garcia Rodriguez (2019) e Angel Hidalgo Portillo (2021, nel 2020 l'appuntamento non si disputò per Covid-19).
    Ai nastri di partenza ci saranno 144 concorrenti, di cui 65 italiani, provenienti da 17 differenti nazioni. La gara, che si disputa sulla distanza di 54 buche, con taglio dopo 36, mette in palio 40.000 euro (con prima moneta di 5.800). L'Italia punta in alto con Andrea Romano, Gianmaria Rean Trinchero, Cristiano Terragni ed Enrico Di Nitto. Nel field ci sono 7 tra i migliori 10 giocatori dell'ordine di merito dell'Alps Tour, tra loro pure i quattro vincitori stagionali: lo spagnolo Quim Vidal, numero 1 della money list, l'irlandese Ronan Mullarney (secondo), l'olandese Kiet Van der Weele (terzo) e l'inglese Jack Floydd (quinto).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza