Inizia con un secondo posto la stagione di Coppa del Mondo degli spadisti italiani, campioni del mondo in carica, che a Berna si arrendono in finale alla Francia. A Legnano, invece, il team femminile si deve accontentare del quinto posto al 43mo Trofeo Carroccio.
Il quartetto composto da Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Federico Vismara ha superato con facilità Macao per 45-12 e l'Ucraina per 45-27. Nei quarti, la formazione titolare dell'oro mondiale di Milano 2023 ha avuto la meglio dopo un match molto tirato sull'Egitto per 36-32. Compatti e vincenti, gli spadisti italiani hanno piazzato ancora un successo in semifinale contro l'Ungheria con il punteggio di 45-37. La corsa di Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara e Gabriele Cimini si è fermata solo nel match per l'oro contro la Francia, assalto combattuto fino all'ultima frazione e vinto dai transalpini per 41-37, che ha lasciato agli azzurri comunque una splendida medaglia d'argento, che li avvicina all'Olimpiade di Parigi.
Quinto posto a Legnano per il quartetto azzurro di spada femminile. Il team composto da Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio ha iniziato la prova a Squadre del "43° Trofeo Carroccio" con la vittoria negli ottavi di finale contro il Canada per 35-25. Nei quarti la squadra del ct Dario Chiadò è stata sconfitta dall'Ucraina con il punteggio di 45-36, entrando così nel tabellone dei piazzamenti. Le azzurre si sono subito riprese battendo la Francia prima e la Cina poi, chiudendo con una quinta piazza che dà comunque punti preziosi per la Qualifica Olimpica a Parigi 2024.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA