/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scherma: argento a Berna per gli spadisti, quinte le azzurre

Scherma: argento a Berna per gli spadisti, quinte le azzurre

In Svizzera vince la Francia. A Legnano ragazze ko con l'Ucraina

ROMA, 12 novembre 2023, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Inizia con un secondo posto la stagione di Coppa del Mondo degli spadisti italiani, campioni del mondo in carica, che a Berna si arrendono in finale alla Francia. A Legnano, invece, il team femminile si deve accontentare del quinto posto al 43mo Trofeo Carroccio.
    Il quartetto composto da Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Federico Vismara ha superato con facilità Macao per 45-12 e l'Ucraina per 45-27. Nei quarti, la formazione titolare dell'oro mondiale di Milano 2023 ha avuto la meglio dopo un match molto tirato sull'Egitto per 36-32. Compatti e vincenti, gli spadisti italiani hanno piazzato ancora un successo in semifinale contro l'Ungheria con il punteggio di 45-37. La corsa di Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara e Gabriele Cimini si è fermata solo nel match per l'oro contro la Francia, assalto combattuto fino all'ultima frazione e vinto dai transalpini per 41-37, che ha lasciato agli azzurri comunque una splendida medaglia d'argento, che li avvicina all'Olimpiade di Parigi.
    Quinto posto a Legnano per il quartetto azzurro di spada femminile. Il team composto da Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio ha iniziato la prova a Squadre del "43° Trofeo Carroccio" con la vittoria negli ottavi di finale contro il Canada per 35-25. Nei quarti la squadra del ct Dario Chiadò è stata sconfitta dall'Ucraina con il punteggio di 45-36, entrando così nel tabellone dei piazzamenti. Le azzurre si sono subito riprese battendo la Francia prima e la Cina poi, chiudendo con una quinta piazza che dà comunque punti preziosi per la Qualifica Olimpica a Parigi 2024. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza