/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, 'Giro d'Italia è patrimonio nazionale'

Abodi, 'Giro d'Italia è patrimonio nazionale'

Cairo, la corsa strumento forte per attrarre turisti

ROMA, 25 novembre 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo sport è un contribuente significativo del turismo, e in questo senso il Giro d'Italia è un patrimonio nazionale. Vogliamo darci un modello di collaborazione più sistematico tra ministeri, visto che il ciclismo è uno straordinario strumento di diplomazia". Così il Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, nel corso del primo Forum internazionale del turismo, a Baveno. Dalla Ryder Cup di due mesi fa alle recenti ATP Finals di Torino, l'Italia vuole continuare a ospitare grandi eventi: "Da qui agli Europei di calcio 2032 ne avremo tanti - continua Abodi - Gli Europei di atletica a Roma nel 2024, le Universiadi invernali di Torino nel 2025, Milano-Cortina nel 2026. Non dobbiamo guardare solo alla dimensione, ma anche al valore complessivo dell'evento. Sono convinto che il contributo del turismo sportivo all'economia italiana possa crescere nei numeri".
    "Attraverso il Giro d'Italia abbiamo uno strumento molto forte per attrarre in Italia turisti dal mondo, visto che il Giro possiede un bacino di 800 milioni di spettatori e ha una ricaduta economica nel Paese di 2 miliardi di euro" ha sottolineato Urbano Cairo, presidente di RcS Mediagroup e del Torino. "Vogliamo che l'Italia diventi il primo Paese nel mondo per turisti accolti: obiettivo difficile ma possibile. Il Tour de France ha avuto il vantaggio di avere, negli anni, uno Stato che lo ha considerato una cosa propria, ma questa cosa sta accadendo anche in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza