/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PGA Tour: McIlroy il giocatore più popolare del 2023

PGA Tour: McIlroy il giocatore più popolare del 2023

Al nordirlandese 15 milioni di bonus. Woods battuto chiude 2/o

ROMA, 27 novembre 2023, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'ufficialità deve ancora arrivare ma il giocatore più popolare e influente del PGA Tour 2023 è Rory McIlroy. Il nordirlandese, numero 2 al mondo, riceverà un bonus di 15 milioni di dollari e chiuderà un anno per lui da ricordare che ha raggiunto il suo culmine con l'euro-trionfo alla Ryder Cup di Roma.
    Questa volta non finirà sul gradino più alto del podio, ma quella di Tiger Woods, considerate le gare giocate quest'anno, è più di una vittoria. Il californiano, che ha fatto suo il "Player Impact Program" nel 2021 e nel 2022, stavolta si è classificato 2/o in questa classifica ideata dal PGA Tour tre anni fa e che premia i golfisti per la loro capacità di coinvolgere i fan e promuovere questa disciplina indipendentemente dalle prestazioni sul campo. "The Big Cat", che nel 2023 ha giocato appena due gare, incasserà 12 milioni di dollari. Dietro di lui, al 3/o posto, lo spagnolo Jon Rahm (9.000.000), principale obiettivo di mercato della Superlega araba.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza