/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pugilato: Scardina annuncia, dopo dieci mesi si torna a casa

Pugilato: Scardina annuncia, dopo dieci mesi si torna a casa

Era in ospedale da fine febbraio dopo malore in allenamento

ROMA, 06 dicembre 2023, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passerà il Natale a casa il pugile Daniele Scardina, ricoverato in ospedale da quando lo scorso 28 febbraio un malore in allenamento lo fece entrare in coma e ne mise a rischio la vita. L'annuncio lo ha dato lo stesso 'King Toretto' con un post sui social: 'Cadere e poi rialzarsi. Duro lavoro e sofferenza. Toccare il fondo, salire e risorgere come una fenice Continuare a lottare per un SOGNO. Questo è il mio motto - scrive Scardina -. Dopo 10 mesi in ospedale e riabilitazione si torna a casa. Il 20 dicembre torno nella mia città con il calore della mia famiglia che siete tutti voi".
    A fine settembre, sempre via social, il pugile 31enne di Rozzano (Milano) aveva rotto il silenzio, facendo capire con un messaggio di speranza di aver intrapreso la strada del recupero, pur lento e faticoso, dopo aver lottato per sopravvivere. Come allora, il suo post si chiude con i ringraziamenti per chi lo ha sempre sostenuto: "Continuo a ringraziarvi per il sostegno e l'affetto che mi avete dimostrato ogni giorno anche attraverso i tanti messaggi a cui presto spero di riuscire a rispondere", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza