/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 2024: -200 al via, con Dell'Aquila 100 qualificati Italia

Parigi 2024: -200 al via, con Dell'Aquila 100 qualificati Italia

Il campione di taekwondo potrà difendere il titolo olimpico

ROMA, 07 gennaio 2024, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con Vito siamo a 100 azzurri qualificati": è il messaggio social dell'Italia Team che a 200 giorni dal via dei Giochi di Parigi arriva a cifra tonda con i pass olimpici. La carta d'imbarco alla rassegna a cinque cerchi, la numero 100 appunto, è stata ottenuta da Vito Dell'Aquila, il campione di taekwondo che avrà così la possibilità di difendere il titolo conquistato tre anni fa a Tokyo. Il quarto posto del ranking mondiale ottenuto dall'atleta azzurro è valso il passi olimpico. Il suo nome si aggiunge a quello di Simone Alessio, che aveva conquistato la qualificazione in anticipo, grazie al primo posto del ranking mondiale con cui ha chiuso il 2023. Ai nomi di Dell'Aquila e Alessio si aggiunge quello di Antonino Bossolo, che vestirà l'azzurro ai Giochi Paralimpici. "Sono davvero orgoglioso del lavoro e dei risultati ottenuti dai ragazzi. Il mio ringraziamento va a tutto il gruppo dei nostri azzurri, bravi ad emergere in un contesto internazionale in cui il livello è cresciuto moltissimo negli ultimi anni. Grazie anche ai nostri avversari che ci hanno permesso di migliorare fino a questo punto", le parole del presidente federale Angelo Cito -. Mantenersi ai vertici del ranking mondiale durante un quadriennio olimpico è molto dura. Loro ci sono riusciti dimostrando un livello tecnico e una continuità impressionanti, a parte qualche brevissimo passaggio a vuoto, dovuto a condizioni fisiche non ottimali in alcune gare. Adesso è fatta e sono convinto che ancora una volta non tradiranno le aspettative. Grazie a loro, tutti noi siamo stimolati a dare sempre di più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza