/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce conto satellite dello sport, Abodi 'sarà strumento utile'

Nasce conto satellite dello sport, Abodi 'sarà strumento utile'

Convenzione sottoscritta tra dipartimento sport, Ics e Istat

ROMA, 19 gennaio 2024, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Dipartimento per lo sport, l'Istituto nazionale di Statistica e l'Istituto per il Credito Sportivo, hanno sottoscritto una convenzione per lo sviluppo di un conto satellite dello sport, che verrà prodotto a cadenza regolare.
    Adottando la definizione statistica del settore dello Sport di Vilnius 2.0, ovvero lo standard stabilito dalla Commissione europea che consente la comparazione tra le statistiche prodotte dagli Istituti nazionali di statistica degli Stati membri dell'Unione europea, Istat si impegna a realizzare un sistema coerente per la determinazione della dimensione del valore aggiunto lordo del settore dello Sport e della sua articolazione per sotto-settore di attività economica.

Più in particolare, Istat fornirà il proprio contributo scientifico e di produzione per lo sviluppo di un conto delle risorse e degli impieghi delle attività sportive secondo il massimo livello di dettaglio disponibile; una metodologia per la elaborazione di indicatori di competitività delle imprese del settore dello sport a livello regionale; una metodologia per la elaborazione di indicatori anticipatori della performance delle imprese del settore dello sport su base annuale; per la classificazione per settore istituzionale e settore di attività economica delle imprese del settore dello sport.

"La convenzione oggi sottoscritta della quale sarà parte integrante, a stretto giro, anche Sport e Salute Spa - dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi - porterà a un'immediata adozione di un 'linguaggio', di una metrica comune, che consentirà di misurare il peso dell'economia sportiva nell'ambito di quella nazionale, rappresentando, quindi, un utile strumento per certificare il valore prodotto dal sistema sportivo italiano. Il primo obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare un Conto Satellite dello Sport per gli anni 2021-2024".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza