/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali nuoto: 10 km, Italia stacca due pass per Parigi '24

Mondiali nuoto: 10 km, Italia stacca due pass per Parigi '24

Acerenza 7/o, Verani 8/o: 'un onore cedere posto a Paltrinieri'

ROMA, 04 febbraio 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Fuori dal podio, ma con due biglietti staccati per le Olimpiadi di Parigi 2024. Domenico Acerenza e Dario Verani chiudono tra i top ten la 10 chilometri di nuoto in acque libere ai Mondiali di Doha e conquistano due pass per i Giochi. Vince per la prima e in solitario l'ungherese vicecampione in carica Kristof Rasovzky in 1h48'21"2 davanti al francese plumedagliato olimpico e mondiale Marc Antoine Olivier (+2"4) e al sorprendente britannico Hector Pardoe, che dopo una gara al coperto regola il gruppone nel finale (1h48'29"2).
    Domenico Acerenza, campione europeo e mondiale del 2022, fresco vincitore della tappa di Funchal di Coppa del mondo, dopo una gara in testa perde acqua nel finale e si piazza settimo in 1h48'30"4 proprio davanti a Dario Verani, ottavo, a mezzo secondo dal potentino compagno di allenamenti del gruppo seguito dal tecnico Fabrizio Antonelli.
    Bottino pieno in chiave olimpica per lo staff azzurro che ha risparmiato Gregorio Paltrinieri in vista della 5 km e della staffetta; l'olimpionico aveva infatti gia' acquisito il titolo per gareggiare nella Senna, con uno dei due pass massimi messi a disposizione di ogni nazione, grazie alla qualificazione olimpica ottenuta nei 1500 agli assoluti di Riccione. "E' stata una gara difficile - le parole di Acerenza - bisognava prendere la carta olimpica e ce l'ho fatta. Volevo il podio, ma ho accusato un po' di tensione per l'obiettivo olimpico che poi è stato centrato. "E' stata una battaglia in condizioni difficile - dice Verani - Sono contento di aver preso la carta olimpica attraverso una prova tattica e sofferta. Per me sarà un onore lasciare il posto a Gregorio Paltrinieri, perché è uno dei più forti nuotatori della storia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza