/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cito 'freestyle tra le discipline più belle del Taekwondo'

Cito 'freestyle tra le discipline più belle del Taekwondo'

Azzurri campioni d'Europa a squadra rientrati da Tallinn

ROMA, 18 aprile 2025, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono rientrati da Tallinn gli azzurri protagonisti di una spedizione vittoriosa che ha visto l'Italia del taekwondo laurearsi campione d'Europa nel team freestyle sia nella categoria Over che Under 17. A firmare l'oro nel Team Under 17 sono stati Fugazza, Di Vincenzo, Leone, Campana e Bechini. Nel team Over 17, il titolo continentale è arrivato con Norbiato, Serain, Ferella, Coradeschi, Borrello e Bronzetti.
    "Essere sul gradino più alto d'Europa è un'emozione indescrivibile - le parole di Beatrice Coradeschi - "ma ciò che rende davvero speciale questo traguardo è averlo raggiunto insieme. Questa medaglia racchiude il percorso, i sacrifici e la forza del nostro gruppo." Sulla stessa linea anche Emanuele Fugazza, tra i protagonisti del successo Under 17: "Dopo tanta attesa e adrenalina, siamo saliti sul campo e abbiamo dato tutto. Vederci primi è stato un momento indimenticabile: urla, abbracci e bandiera al cielo." Il doppio successo europeo si inserisce in un percorso di crescita costante che vede la FITA e il Presidente Angelo Cito fortemente impegnati nella valorizzazione del freestyle. "Il freestyle oggi è tra le discipline più belle del taekwondo - le parole di Cito -. Questa specialità è la massima espressione delle tecniche acrobatiche, che hanno reso il taekwondo tra gli sport da combattimento più efficaci e spettacolari. Sempre più sono le palestre che decidono di investire in questo settore, e per di più con allenatori molto giovani. Per la squadra italiana, aver conquistato entrambi i titoli europei in palio è motivo di orgoglio: i nostri atleti sono stati davvero straordinari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza