/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51

Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51

Giovinazzi-Pier Guidi e Calado erano partiti dalla pole position

ROMA, 20 aprile 2025, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

A Imola, la Ferrari ha conquistato il secondo successo consecutivo nel campionato Wec 2025 con la vittoria della 499P numero 51 condotta in gara da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. Scattati dalla pole position sono saliti sul gradino più alto del podio, precedendo la Bmw numero 20 e la Alpine numero 36, terza. Quarto posto per la Ferrari numero 83 del team privato AF Corse, mentre l'altra Ferrari ufficiale, la n.50 condotta Antonio Fuoco-Nicklas Nielsen-Miguel Molina ha chiuso al 15/o posto.
    Sale a quota cinque il numero delle vittorie assolute registrate dalla 499P nel FIA WEC: i due successi della stagione in corso - a Qatar vinsero Fuoco, Molina e Nielsen - si aggiungono a quelli alla 24 Ore di Le Mans 2023 e 2024, rispettivamente con gli equipaggi numero 51 e 50. La vettura del team privato AF Corse aveva trionfato, invece, alla Lone Star Le Mans 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza