/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Sagola-Spartivento vince la 'Roma per 1, 2 e Tutti

Vela: Sagola-Spartivento vince la 'Roma per 1, 2 e Tutti

La regata d'altura da Riva di Traiano a Lipari e ritorno

ROMA, 20 aprile 2025, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Sagola-Spartivento' ha vinto l'edizione 2025 della regata 'Roma per 1, 2 e Tutti', un percorso di 540 miglia nautiche che da Riva di Traiana passa per Ventotene, raggiunge Lipari e poi fa ritorno direttamente a Riva di Traiano. Il Farr 45 dello Yacht club Favignana, timonato da Peppe Fornich, con alla tattica Giacomo Gonzi e co-skipper Marzio Dotti, ha preso il comando sin dalle prime fasi della regata, dimostrandosi a suo agio in tutte le condizioni di mare e di vento, anche nel rientro da Lipari.
    "Con questa vittoria abbiamo iniziato una stagione che ci auguriamo possa condurci a nuovi traguardi, primo tra tutti di confermarci nuovamente Campioni italiani di vela d'altura - ha commentato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht club Favignana -. Sono sentimentalmente legata a questa regata organizzata dal circolo amico di Riva di Traiano per il forte legame col socio fondatore dello Yacht club Favignana, Paolo Venanzangeli, un caro amico prematuramente scomparso, che ne è stato anche l'ideatore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza