/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'

Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'

Premiati il Real Madrid e Yamal, riconoscimento speciale a Nadal

ROMA, 21 aprile 2025, 21:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 25/a edizione dei Laureus Awards, la cui cerimonia si è svolta a Madrid, ha premiato due campioni olimpici, Mondo Duplantis e Simone Biles, come atleti dell'anno.
    I trofei hanno incoronato la ginnasta e l'astista che si sono distinti ai Giochi di Parigi: lo svedese ai Giochi ha vinto l'oro nel salto con l'asta battendo il suo stesso record mondiale, mentre la statunitense ha aggiunto tre medaglie d'oro e una d'argento al suo già impressionante bottino olimpico.
    Novak Djokovic, che aveva vinto il titolo lo scorso anno , ha consegnato il trofeo a Duplantis, mentre Biles è succeduta alla calciatrice spagnola Aitana Bonmati, conquistando il riconoscimento per la quarta volta, dopo quelle delle edizioni 2017, 2019 e 2020.
    Tra le altre categorie di premi, il Real Madrid che la scorsa stagione ha vinto sia la Champions League sia la Liga, è stato premiato come migliore squadra dell'anno. Il talento del Barcellona Lamine Yamal è stato incoronato rivelazione dell'anno grazie al suo ruolo nel trionfo della Spagna agli Europei della scorsa estate.
    Nel corso della serata è stato premiato anche Rafael Nadal, che ha ricevuto il 'Laureus Sporting Icon'. L'ex tennista spagnolo, ritiratosi la scorsa stagione, è diventato l'unico ad aver vinto tutte le categorie del premio: Sportivo dell'anno, Ritorno dell'anno, Rivelazione dell'anno e Laureus Sport for Good.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza