/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto

Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto

Campioni olimpici trionfano in Canada

ROMA, 03 maggio 2025, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Porta la firma dei campioni olimpici in carica Stefania Constantini ed Amos Mosaner la prima storica medaglia della nazionale di curling ai campionati mondiali di doppio misto. Il tandem azzurro, tornato a fare coppia dopo l'impresa cinese firmata a Pechino nel febbraio del 2022 ed a quasi nove mesi di distanza dai Giochi casalinghi di Milano Cortina 2026, ha conquistato l'oro s sul ghiaccio del Willie O' Ree Place di Fredericton, nel Canada nord-orientale. Si tratta del primo successo di sempre a livello iridato per l'Italia, che mai era riuscita a salire sul gradino più alto del podio tra tornei a squadre (maschile e femminile) e quello di doppio misto.
    Decisivo in finale il trionfo per 9-4 contro la Scozia di Jennifer Dodds e Bruce Mouat, già affrontata e battuta per 7-4 nella sesta partita della fase a gironi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza