Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutto pronto a Roma per celebrare i successi della vela nel 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tutto pronto a Roma per celebrare i successi della vela nel 2024

Il 21 maggio maggio a Villa Miani verranno assegnati i premi ai big della disciplina

09 maggio 2025, 21:51

Redazione ANSA

ANSACheck
SCATTIDELGIORNO © ANSA/AFP

SCATTIDELGIORNO © ANSA/AFP

Villa Miani, a Roma, dalle ore 19 di mercoledì 21 maggio, ospiterà la 31/a edizione del premio Velista dell'anno Fiv-Stelle della vela, organizzato da Confindustria Nautica e Federazione Italiana Vela. I riconoscimenti, assegnati ai testimoni più qualificati della vela italiana a livello internazionale, assume il nome di Stelle della vela. L'evento, riferimento istituzionale della vela sportiva italiana, vede rinsaldare la collaborazione tra Federazione Italiana Vela e Confindustria Nautica, quest'anno si presenta con una veste totalmente rinnovata, un nuovo logo e un regolamento aggiornato per assegnare le Stelle della vela destinate ai protagonisti assoluti della stagione agonistica 2024. La rosa dei finalisti è stata composta grazie al contributo dei più qualificati giornalisti del settore, in rappresentanza di 13 testate e del voto del pubblico degli appassionati. Le votazioni online sono aperte tutt'ora aperte al link: https://www.velistadellanno.it/vota-online. Per il Velista dell’anno Fiv, i 5 finalisti sono: Luna Rossa Prada Pirelli Women team, che ha vinto la Puig Women America’s Cup 2024; Luna Rossa Prada Pirelli Youth team, vincitori della UniCredit Young America’s Cup 2024; Marta Maggetti, medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Parigi, nella Classe iQFOiL; Ruggero Tita e Caterina Banti, oro sempre a Parigi, ma nella Classe Nacra 17; Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio, campioni del mondo Juniores nella Classe 420. Per la barca dell'anno-Trofeo Confindustria Nautica, sono in lizza: l’AC40 Luna Rossa Prada Pirelli, vincitrice America’s Cup 2024 young e women; il Grand Soleil 44 Performance, vincitore di 4 titoli mondiali consecutivi; lo Swan 65 Translated 9, protagonista all’Ocean Globe Race 2023/24. Per l’armatore-timoniere dell’anno, i finalisti sono: Sofia Giondi, campionessa europea J/70; Massimo Romeo Piparo, armatore dell’anno UVAI; Alberto Rossi campione del mondo Melges 32. La cerimonia di proclamazione dei vincitori avverrà nel corso della serata, a seguito della riunione della giuria, che è formata, fra gli altri, dal presidente della Federazione Italiana Vela; dal presidente del Coni, o da un suo delegato; dal presidente di Confindustria Nautica; dal dg di Confindustria Nautica e dal segretario generale della Federazione Italiana Vela. "Il Velista dell’anno Fiv quest’anno si rinnova sottolineando come questo premio sia dedicato alle Stelle della vela. Per la Federazione Italiana Vela è da sempre il momento in cui la comunità si ritrova per riconoscere e valorizzare i protagonisti della stagione conclusa. Quest’anno lo facciamo con un incredibile entusiasmo, grazie ai risultati straordinari di Parigi, le sei medaglie vinte agli Youth World Sailing Championships, alle vittorie dei team Young e Women di Luna Rossa Prada Pirelli in America’s Cup e al grande lavoro di tutto il movimento che continua a crescere nei numeri e nei risultati. I tantissimi giovani che, come ogni anno, affolleranno le sale di Villa Miani ci confermano che la Vela è futuro. Il format, i nuovi simboli e la collaborazione con Confindustria Nautica rafforzano l’identità di un evento che unisce sport, passione e cultura del mare.” ha dichiarato Francesco Ettorre, presidente della Federvela. “ll 2024 è stato un anno straordinario per la vela italiana, con le due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi, e con il doppio successo nell’America’s Cup espressione dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo”, dichiara Fabio Planamente, presidente del settore vela di Confindustria Nautica. “Il Velista dell’anno quest’anno torna simbolicamente a Roma per celebrare questi risultati di rilievo assoluto al fianco delle istituzioni nazionali, della stampa e del suo pubblico di riferimento. L’evento è stato rinnovato per rappresentare al meglio un’occasione unica, anche con le istituzioni pubbliche, per condividere i valori dello sport, della vela e delle capacità tecniche italiane, autentica sintesi di talento, dedizione e capacità di eccellere, che l’Associazione nazionale di categoria promuove quotidianamente nell’ambito della sua missione istituzionale”. Il Velista dell'anno venne istituito nel 1991 su iniziativa di Alberto Acciari.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza