Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Karate, Italia campione d'Europa nel kumite

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Karate, Italia campione d'Europa nel kumite

Dodici le medaglie totali conquistate dagli azzurri a Yerevan

ROMA, 11 maggio 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La squadra italiana maschile di kumite si è laureata campione d'Europa per la seconda volta consecutiva, battendo la Croazia a Yrevan nell'ultima giornata dell'appuntamento continentale dedicata alle finali a squadre. L'Italia ha chiuso in bellezza con quattro medaglie su quattro: oro della squadra maschile di kumite, argento con il team maschile di kata e due bronzi conquistati dalle squadre femminili di kata e kumite. Una chiusura trionfale che porta il medagliere finale azzurro a 12 podi totali, tra karate (8) e parakarate (4), con 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi, confermando tutta la forza e la profondità del karate italiano.

Nello specifico dei Senior, poi, le 8 medaglie conquistate valgono seconda posizione nel medagliere, dietro soltanto alla Germania che ha un oro in più, ma la prima per numero totale.

"Innanzitutto mi complimento con la Federazione armena per l'ottima organizzazione di questi Campionati - le parole del presidente della Fijlkam Davide Benetello -. Per l'Italia, poi, è andato tutto bene. Siamo una federazione che vince titoli in tutte le discipline, dal kumite al kata, passando per il parakarate. Siamo completi e lo abbiamo dimostrato sfiorando il primo posto del medagliere per un attimo. Siamo una grande squadra".

Per il direttore tecnico della Nazionale, Luca Valdesi "tutte le nazioni sono sempre più pronte ed è sempre più difficile competere ma siamo riusciti a prendere risultati importanti: la conferma del kumite a squadre è una bella impresa, in pochissimi riescono a bissare il titolo continentale. E finalmente l'oro nel kata femminile. Possiamo fare anche meglio, credo fortemente in questi ragazzi".    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza