Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa America: Tizzano 'Napoli è la storia degli sport del mare'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coppa America: Tizzano 'Napoli è la storia degli sport del mare'

Olimpionico canottaggio nel team del Moro e Mascalzone Latino

ROMA, 15 maggio 2025, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono strafelice, come uomo di sport, di mare e come napoletano. Napoli ha una grande cultura sportiva, ci sono i circoli ultracentenari che hanno fatto la storia della nautica e degli sport di mare in Italia e nel mondo. C'è esperienza, volontà e entusiasmo". Davide Tizzano, olimpionico nel canottaggio, oggi presidente federale, commenta al telefono con l'ANSA, l'assegnazione a Napoli della Coppa America 2027, manifestazione che lo ha visto partecipare due volte, nell'equipaggio del Moro di Venezia e nel team di Mascalzone Latino.
    "Sono sorpreso - dice - perché conoscendo il potenziale degli Emirati Arabi che avevano sicuramente messo gli occhi su questo evento mai pensavo che potevamo mettere sul tavolo una proposta vantaggiosa. Evidentemente il Governo ha intuito che dopo le olimpiadi invernali di Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo a Taranto poteva servire una bella azione forte di rilancio di un'area come quella di Bagnoli e hanno messo sul tavolo quello che serviva".
    "Ci sono i pro e contro, chiaramente, ma noi siamo positivi e prevalgono i pro - sottolinea Tizzano - confido molto nella capacità e nella competenza del sindaco Gaetano Manfredi che è un uomo di grande visione che sicuramente avrà valutato centomila aspetti. Una manifestazione del genere può lasciare una grande eredità alla città - come è stato con i Giochi del Mediterraneo del 1963 e più recentemente le Universiadi 2019 - per riqualificare finalmente quella zona di Bagnoli che non trova pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza